vpardi
03-04-2021, 16:36
Ieri sera ho passato qualche oretta a sistemare il setup "da viaggio"...sė, lo so, sono ottimista :lol: :lol: :lol:
L'idea era provare un paio di telescopi di guida e impostare i parametri di guida ottimali su PHD2
Sta di fatto che, malgrado il vento che scuoteva tutto, il cielo della periferia di Milano era guardabile, ovvero percepivo la polare in maniera piuttosto netta. Da me, č un ottimo risultato!
Il setup č cosė composto: teleobiettivo da 300mm, Nikon D5500a, filtro Optolong L-eNhance e piccolo teleguida al seguito.
Luogo di ripresa: la periferia di Milano Est
Non pensavo di fare una serata di riprese, ma man mano vedevo che i risultati delle prove erano convincenti e cosė mi sono messo ad elaborarle
43093
Inizio con questo campo intorno a M81 e M82, sono 11 pose da 600s e durante le quasi due ore di posa č entrato anche il balcone sopra il mio nell'inquadratura, ma l'ho gestito come uno dei tanti gradienti del cielo milanese! :D
Poi, a mezzanotte passata da un po' ho visto prima Vega e poi a fatica ho riconosciuto Deneb, a 12° d'altezza dall'orizzonte. Purtroppo il campo visivo della mia postazione č limitato, cosė dopo che le due galassie si sono eclissate dietro al balcone, ho puntato la pių classica delle nebulose estive: NGC7000
43092
Qui sono solo 6 pose, ma il filtro mi stupisce sempre di pių ogni volta
Prima di chiudere, un primo sguardo stagionale alla Velo:
43091
Qui solo 2 pose con il soggetto a 15° dall'orizzonte milanese
Il tutto ha funzionato bene, ora attendo di poterlo provare sotto un vero cielo
Buona Pasqua
L'idea era provare un paio di telescopi di guida e impostare i parametri di guida ottimali su PHD2
Sta di fatto che, malgrado il vento che scuoteva tutto, il cielo della periferia di Milano era guardabile, ovvero percepivo la polare in maniera piuttosto netta. Da me, č un ottimo risultato!
Il setup č cosė composto: teleobiettivo da 300mm, Nikon D5500a, filtro Optolong L-eNhance e piccolo teleguida al seguito.
Luogo di ripresa: la periferia di Milano Est
Non pensavo di fare una serata di riprese, ma man mano vedevo che i risultati delle prove erano convincenti e cosė mi sono messo ad elaborarle
43093
Inizio con questo campo intorno a M81 e M82, sono 11 pose da 600s e durante le quasi due ore di posa č entrato anche il balcone sopra il mio nell'inquadratura, ma l'ho gestito come uno dei tanti gradienti del cielo milanese! :D
Poi, a mezzanotte passata da un po' ho visto prima Vega e poi a fatica ho riconosciuto Deneb, a 12° d'altezza dall'orizzonte. Purtroppo il campo visivo della mia postazione č limitato, cosė dopo che le due galassie si sono eclissate dietro al balcone, ho puntato la pių classica delle nebulose estive: NGC7000
43092
Qui sono solo 6 pose, ma il filtro mi stupisce sempre di pių ogni volta
Prima di chiudere, un primo sguardo stagionale alla Velo:
43091
Qui solo 2 pose con il soggetto a 15° dall'orizzonte milanese
Il tutto ha funzionato bene, ora attendo di poterlo provare sotto un vero cielo
Buona Pasqua