Accedi

Visualizza Versione Completa : Explorer scientific 4,7 vs 6,7



saveriogweb
19-04-2021, 22:02
Salve, vorrei un consiglio. Devo comprare un oculare a corredo di un Meade Light Bridge da 10 pollici. Vorrei prendere Explorer scientific con campo da 82 gradi. Non so se prendere quello da 4,7 o quello da 6,7. Il costo è pressochè uguale. Vorrei un' immagine il più impressionanate possibile (in termini di ingrandimenti e risoluzione) sulla luna particolarmente, e poi anche sui pianeti. Prenderei anche una barlow da 2x. Ovviamente da usare sotto cieli adeguati. Ho paura che per avere più ingrandimenti (con il 4.7) avrò poi una immagine meno dettagliata. Cosa mi consigliate?

Angeloma
19-04-2021, 22:37
Il 6,7 per i pianeti e il 4,7 per la Luna, le stelle doppie, le nebulose planetarie...

Mulder
20-04-2021, 05:37
Prenderei anche una barlow da 2x

Anche se non spesso, ci saranno più probabilità che la userai con il 6,7mm; rarissimi, se non unici all'anno gli "attimi" da 530X con il 4,7mm.
L'ideale sarebbe averli entrambi.:whistling::biggrin:

etruscastro
20-04-2021, 08:10
concordo con Mulder, parti col 6.7mm e poi, appena le finanze lo permetteranno, prendi anche il 4.7!

Angeloma
20-04-2021, 08:37
Prenderei anche una barlow da 2x. Ovviamente da usare sotto cieli adeguati
Quella ci vuole a prescindere.


rarissimi, se non unici all'anno gli "attimi" da 530X
Se metti fuori il telescopio tutte le notti, vedrai che tali attimi non sono poi così rari; soprattutto dopo che l'umidità si è posata.

saveriogweb
20-04-2021, 14:06
Ok, grazie. Utilissimi come al solito. Ho preso il 6,7mm più la barlow.

Mulder
20-04-2021, 20:44
Se metti fuori il telescopio tutte le notti

Metterlo fuori lo metto anche fuori, magari non tutte le notti, però non sempre mi metto fuori anche io al suo fianco...:biggrin:
Scherzi a parte, è una questione di fortuna di avere una zona di osservazione ideale, ed il mio terrazzo non sempre lo è, a differenza di dove mi posiziono di solito nei fine settimana nel terreno a 200 metri dietro casa.

Angeloma
20-04-2021, 21:50
Ho la fortuna di avere un buon seeing abbastanza costante nel tempo proprio verso Sud; e difatti, posso spingere fino a 481x col Mak 127... 😁😁😁