Morimondo
22-04-2021, 00:56
Questo post è solamente una mia fantasticheria non scandalizzatevi troppo.
1. Lo spazio è il contenitore di tutto: materia barionica e le eventuali materia ed energia oscura, non è vuoto.
2. In esso vi sono fluttuazioni quantistiche che creano particelle e antiparticelle che annichiliscono, in miliardesimi di secondo
3. si ipotizza che il big bang sia stato creato, proprio da una fluttuazione quantistica quindi se lo spazio esisteva prima del big bang possiamo dire che lo spazio preesistente è stazionario?
4. Questa fluttuazione che aveva di particolare rispetto a tutte le altre? Perché ha generato l’universo?
5. Vi potrebbero essere allora altre infinite fluttuazioni nello stesso spazio generatrici di universi tutti in espansione?
6. Se ci fossero infiniti universi in espansione e alcuni avessero una velocità di espansione superiore all’espansione metrica dello spazio questi universi alla fine dovrebbero fondersi tra loro cosi come nel nostro universo si fondono alcune galassie. Prima di ciò si dovrebbero percepire delle interazioni gravitazionali, in sostanza la velocità di espansione di due universi in una futura collisione dovrebbero aumentare ad un certo punto.
Penso che sia impossibile avere una risposta ma, chiedo, potrebbe essere ipotizzabile o se assolutamente impossibile quali sono le falle di questa mia fantasticheria?
1. Lo spazio è il contenitore di tutto: materia barionica e le eventuali materia ed energia oscura, non è vuoto.
2. In esso vi sono fluttuazioni quantistiche che creano particelle e antiparticelle che annichiliscono, in miliardesimi di secondo
3. si ipotizza che il big bang sia stato creato, proprio da una fluttuazione quantistica quindi se lo spazio esisteva prima del big bang possiamo dire che lo spazio preesistente è stazionario?
4. Questa fluttuazione che aveva di particolare rispetto a tutte le altre? Perché ha generato l’universo?
5. Vi potrebbero essere allora altre infinite fluttuazioni nello stesso spazio generatrici di universi tutti in espansione?
6. Se ci fossero infiniti universi in espansione e alcuni avessero una velocità di espansione superiore all’espansione metrica dello spazio questi universi alla fine dovrebbero fondersi tra loro cosi come nel nostro universo si fondono alcune galassie. Prima di ciò si dovrebbero percepire delle interazioni gravitazionali, in sostanza la velocità di espansione di due universi in una futura collisione dovrebbero aumentare ad un certo punto.
Penso che sia impossibile avere una risposta ma, chiedo, potrebbe essere ipotizzabile o se assolutamente impossibile quali sono le falle di questa mia fantasticheria?