clau
27-05-2021, 12:19
Ciao a tutti, vorrei avere una vostra opinione riguardo a queste tre camere cmos, mono e raffreddate, la QHY 163M, QHY 183M o QHY 174
l" utilizzo sarebbe su un meade 8 ACF con riduttore 0,67, sarei sui 1300mm di focale.
Sarei prepenso, per la QHY 163m in quanto ha dei pixel moderatamente grandi, 3.8um*3.8um 4656*3522, potrei usarlo in binning 2x2, rimandendo con un fov decente, vorrei riprendere oggetti piccoli, galassie e nebulose planetarie, l unico dubbio é la QE del 60%, non propio esaltante, sarebbe meglio per questo, la 183 che raggiunge l 85% di EQ, pero' ha i pixel piccoli, 2.4um*2.4um, anche in binning sarei troppo in sovracampionamento.
Oppure prendere la 174 che ha dei pixel grandi 5.86um*5.86um una buona QE 75%, ma ha un sensore piccolo 1920*1200, il binning me lo scordo, anche se non dovrebbe servire molto.
Sono molto indeciso, voi cosa prendereste, per il mio setup e oggetti da riprendere?
Grazie in anticipo!
l" utilizzo sarebbe su un meade 8 ACF con riduttore 0,67, sarei sui 1300mm di focale.
Sarei prepenso, per la QHY 163m in quanto ha dei pixel moderatamente grandi, 3.8um*3.8um 4656*3522, potrei usarlo in binning 2x2, rimandendo con un fov decente, vorrei riprendere oggetti piccoli, galassie e nebulose planetarie, l unico dubbio é la QE del 60%, non propio esaltante, sarebbe meglio per questo, la 183 che raggiunge l 85% di EQ, pero' ha i pixel piccoli, 2.4um*2.4um, anche in binning sarei troppo in sovracampionamento.
Oppure prendere la 174 che ha dei pixel grandi 5.86um*5.86um una buona QE 75%, ma ha un sensore piccolo 1920*1200, il binning me lo scordo, anche se non dovrebbe servire molto.
Sono molto indeciso, voi cosa prendereste, per il mio setup e oggetti da riprendere?
Grazie in anticipo!