Visualizza Versione Completa : Berkut 10x50 - bloccato
Ho rimediato un Berkut ( o Sotem a quanto ho capito) 10x50 che però è bloccato: non si divarica/richiude per poter regolare la distanza tra i due oculari. La rotella per la messa fuoco gira libera. Ho svitato il tappino anteriore e posteriore, rimosso gli oculari e il "perno" centrale solidale con la rotella. Non vedo segni di ruggine, ma non ne vuole sapere di muoversi. Prima di sforzarlo inutilmente qualcuno ha qualche suggerimento?
Grazie
Allego tre foto:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210529/740b66059ad2da2e0db3b9f72cfc0db3.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210529/1c71ccc9526c5dea0ebca5df59504d07.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210529/5a5cfe4fb1eeeab6f26ff624cbf8d68e.jpg
La ghiera filettata interna assumo si possa sfilare, ma non si smuove.
altazastro
29-05-2021, 10:39
Con tutta l'ignoranza dell'inesperto: spruzzare Svitol?
e vada di Svitol, anzi WD40... spero di non dover passare alla mazza di gomma, per la moto funziona :biggrin::biggrin::biggrin:
Con tutta l'ignoranza del secondo inesperto, se il corpo del binocolo è, come sembra, in alluminio ed ha ossidato, hai voglia di WD40.:hm: Con molta pazienza le probabilità che si sblocchi ci sono, ma c'è anche il rischio di rottura.
Si è mosso! Durissimo ma ora riesco a muoverlo, si Mulder ho avuto paura che mi rimanesse a metà ma è sopravvissuto. Vedrò se ora di domani migliora.
Probabilmente va rimosso e ingrassato il perno che si vede nelle ultime due foto (filettato internamente nell'ultima), qualcuno sa come si sfila? Non vorrei battere (dalla parte più piccola) perché temo di scollimare tutto...
Toglierlo, pulirlo ed ingrassarlo sarebbe il massimo. Ma se non riesci, ora che si è mosso, vai di WD e lascialo penetrare; vedrai che te lo fa tornare fluido come nuovo. A volte è meglio dell'acqua santa.:biggrin:
Huniseth
31-05-2021, 21:29
Il mio l'ho smontato per pulirlo, ma non era bloccato così - lascia fare allo svitol - mettilo in ogni snodo - alluminio ossidato? :confused: Diciamo grippato.
Quando l’alluminio si ossida è una brutta bestia da sbloccare: si formano delle effiorescense biancastre spesse e tenaci.
Ricordo che una ventola di alluminio di un atomizzatore agricolo per farla venir fuori dal suo mozzo abbiamo penato a lungo ed alla fine solo con la fiamma di una lanterna da idraulico ci siamo riusciti.
Scaldare lo snodo con un phon potrebbe aiutare...
alluminio ossidato? Diciamo grippato.
No no, ossidato.
Prova a togliere un bullone od un perno che attraversa un foro pieno di ossido di alluminio. Certe volte fai prima ad andar di trapano...
43805
Huniseth , quando l'hai smontato ti ricordi se il perno che si vede nelle ultime due foto (quello filettato internamente nell'ultima) si sfilava a pressione? Oppure si svitava?
Comunque, seppur durissimo riesco ora a regolarlo prendendolo a due mani facendo pressione sul ginocchio, non comodo ma almeno l'ho regolato giusto per me. Insisto comunque con il wd40 e svitol... grazie!
Huniseth
02-06-2021, 17:23
Quel perno non l'ho tolto perchè era solo un pò duro ma ancora gestibile - il problema dell'alluminio non è tanto l'ossidazione ma il fatto che fa subito polverina che grippa - a forzare si rischia la distruzione del sistema boccola perno - consiglio perseveranza ed uso di svitol e fratelli.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.