Fazio
31-05-2021, 09:01
Abbiamo la fortuna "necessaria" che il nostro sistema solare venga a trovarsi in un posto abbastanza periferico della galassia dove i fenomeni energetici sono tutto sommato molto limitati.
Il centro della galassia è invece un motore inesauribile dove le forze in gioco sono immensamente più grandi.
Una combinazione di molte foto riprese in molti anni dall'osservatorio a raggi X Chandra della NASA e dal radiotelescopio MeerKAT (e credo di altri telescopi) restituisce una ricostruzione solo parziale di quanto accade al centro di questa fucina infernale:
43802
Qui la fonte (https://www.nasa.gov/mission_pages/chandra/images/magnetized-threads-weave-spectacular-galactic-tapestry.html) da dove si più accedere altrove per chi vuole approfondire...
Il centro della galassia è invece un motore inesauribile dove le forze in gioco sono immensamente più grandi.
Una combinazione di molte foto riprese in molti anni dall'osservatorio a raggi X Chandra della NASA e dal radiotelescopio MeerKAT (e credo di altri telescopi) restituisce una ricostruzione solo parziale di quanto accade al centro di questa fucina infernale:
43802
Qui la fonte (https://www.nasa.gov/mission_pages/chandra/images/magnetized-threads-weave-spectacular-galactic-tapestry.html) da dove si più accedere altrove per chi vuole approfondire...