PDA

Visualizza Versione Completa : consiglio alimentazione netstar 127 slt



thenax
13-06-2021, 10:13
ciao avrei necessità di alimentazione da campo per il netstar 127 slt
potete indicarmi dei link dei singoli materiali da acquistare, per farmelo da me? pacco batteria e alimentatore con relative caratteristiche.
grazie mille!

etruscastro
13-06-2021, 10:49
cerca qua:
https://www.astronomia.com/forum/forumdisplay.php?77-Autocostruzione
c'è di tutto!

thenax
13-06-2021, 10:54
Visto ma non ho trovato nulla di specifico per il mio
Modello…

Angeloma
13-06-2021, 14:06
Tutte le auto a benzina si alimentano con la benzina.
Tutte le montature a corrente continua si alimentano con la corrente continua che, di solito, è compresa in un intervallo che va da 7V a 15V per una richiesta nominale di 12V con polo positivo al centro, come nel caso della SLT.
Tutto quello che sforna una tensione intorno ai 12V con 5-7Ah almeno va bene. Per scrupolo, magari, si inserisce un fusibile sul polo positivo del cavetto.

thenax
13-06-2021, 14:15
12 di tensione ma quale? Nominale ingresso o uscita?
Questa potrebbe andare?
https://it.folkbattery.com/liitokala-large-capacity-12-v-10ah-18650-lithium-battery-rechargeable-battery-12v-10000-mah-with-bms-for-75w-led-lamp-xenon-lamp.html?fee=6&fep=223&gclid=CjwKCAjw2ZaGBhBoEiwA8pfP_q8_9R6hdaDJQ5sZawn9 qsln-IsWDsg78bL9UqlZuZM9FMvPZbiWkRoCJhgQAvD_BwE

Bisogna aggiungere un circuito per la stabilizzazione?

Lorenzogibson
13-06-2021, 16:38
Interessante anche per me questa discussione, ho da poco acquistato una exos2 goto e mi serve una batteria da campo.
Ho visto una discussione di Zoroastro in cui si parlava di batteria e regolatore step-up. Ho una domanda a riguardo, ma se la batteria dà 12v in uscita, a cosa serve il regolatore? A mio parere una qualsiasi batteria con la necessaria corrente di spunto e tensione 12v dovrebbe essere adeguata. Nel caso della mia montatura, che funziona con un alimentatore da 12v/3A, dovrebbe essere sufficiente una batteria da 12v e 3A di spunto. Non saprei quantificare gli Ah, lascio la parola a chi ha provato, e può consigliare per esperienza diretta.

thenax
14-06-2021, 10:22
Bisognerebbe anche capire a quanto deve ammontare la corrente di carica…

Lorenzogibson
14-06-2021, 10:55
La corrente di carica non ha nessuna rilevanza, la batteria si carica a casa, dalla presa della rete elettrica, i dati utili per capire se può alimentare la montatura sono quelli di uscita.

thenax
14-06-2021, 11:08
E questa potrebbe andare bene quindi?
https://it.folkbattery.com/liitokala-large-capacity-12-v-10ah-18650-lithium-battery-rechargeable-battery-12v-10000-mah-with-bms-for-75w-led-lamp-xenon-lamp.html?fee=6&fep=223&gclid=CjwKCAjw_JuGBhBkEiwA1xmbRfb-lePw9y-mj9N6-gTH8EyhukV_30i9lKWMWrfIyA63kEkXRbrzBxoCUo8QAvD_BwE

O meglio ancora questa da 300 grammi?
https://it.folkbattery.com/household-batteries/shop-by-voltage/12v-battery/liitokala-12-v-6-8-ah-6800mah-18650-rechargeable-batteries-12-6v-pcb-lithium-battery-pack-protection-board-12-6v-1a-charger.html

Lorenzogibson
14-06-2021, 11:39
I dati dichiarati sono sempre molto ottimistici. Una batteria da 6,8 Ah , probabilmente non ne regge più di 4. Considerando un ipotetico 1Ah per il funzionamento della montatura , e valutando il calo di tensione fisiologico della batteria quando è in uso, suppongo che per 2, forse 3 ore dovrebbe funzionare. Ma non sono sicuro riguardo all'assorbimento della tua ( e della mia) montatura, per questo ci servirebbe l'esperienza diretta di qualcuno che ha provato sul campo. Se non risponde nessuno, per sicurezza io starei su quella da 10Ah. Comunque rileggendo le risposte, ti è già stata consigliata una batteria da 5/7Ah, quindi il mio calcolo non dovrebbe essere troppo azzardato.

DavideP
14-06-2021, 15:35
consiglio spassionato, le batterie al litio cinesi tipo quelle linkate lasciatele lì dove stanno....ne avevo una anche io e andava bene fino a quando poi non mi è esplosa, per fortuna non mentre la stavo usando o ricaricando, ma quando non ero in casa....ora ne uso una di quelle che si mettono negli impianti antifurto, mai avuto problemi
tipo queste qui
https://www.ebay.it/itm/252316280196?_trkparms=ispr%3D1&hash=item3abf38e584:g:LAEAAOSwCO9c4C--&amdata=enc%3AAQAGAAACkPYe5NmHp%252B2JMhMi7yxGiTJkP rKr5t53CooMSQt2orsSg3Ye8yTWgOW7pmE1t838doqHHVLVaXa KsCNjGDJoq2RaiueYZX%252B2yBRZbPLiJeSSx1HUXAYO3Py71 5y%252BOs8%252FBpCM1OoA3dXd4yAmR3mJeZw75vZLL0MalXJ zj321%252B%252FhpGS1dITXYGIwWUV7cQZ2l0Nf6k8c3LeoyO LJu9h8IOXXxTWQzT%252FCq%252F4gNbt7j4vMucSOJcOcOEHi Nn%252F83%252BIBnXhMakNL44fydY6i8U%252BQ5srrxD%252 BOTnd9VuaW1yjcsXcidnmcYbOowB9kqJORdBVwu%252FYH2Gzv rEm%252BvbpJJ8rH9pWuIO%252BIVRBi8tK8asKxDNVs9afBB0 aljiKc3ZASpug8pHp9fw2xTMeSHZpmXecrAp9R%252BjDBK99M IDgCOHXBbZNshOddb5%252FjAxFiNmD%252FTloBxaZ58TMyyE zy1ZuitnjAUfRE%252FZBkeEVb9vCYtuyZUgj%252Fkms8mXM4 JaUv7d1Jo%252FMaLFF4R4OEQncAGkzTlLlfIDlDVMuFZ7v7dA s3oMzeWSUl6fI13UC3ko9zKdyqiKxqiSJY3Q53vsdE5RDNJZ2Z Dzk7KPZNev9UL6a4Fyc9LTLgUlqGnFdZtxFBBuAg6Dpm6ND8QH nROqnHoD2i1zWLrtOQSMMBsK4kTfhhhXq%252F55TwX56zHH8e PPXi%252FLoILIrirhX7xAJENigM8p9rfsTFAS6Stm9kCiyVWc 5nLxxbhah%252FPDQubTcz%252BWpAl%252FqhDR7ky3nyKw%2 52BoeYRnXrzyey59duoaS8UP4W5loVrrsAzf%252BAXB5YbMHX 63UMD%252B0n847bXAXDExEuyTxqk5hY9MmCNtATArbp3YA7pr a5S%252BAZ0UH4rzL%7Campid%3APL_CLK%7Cclp%3A2334524

la slt utilizza la massimo delle prestazioni, ovvero con entrambi i motori che girano al massimo della velocità, circa 700mA, quindi una batteria da 7Ah è sufficiente per far funzionare la montatura teoricamente per 10 ore, in pratica 4 o 5, dopo la tensione inizia a diventare troppo bassa, al di sotto dei 10v è troppo poco

thenax
14-06-2021, 15:38
Al piombo? Ma quanto pesa??

DavideP
14-06-2021, 15:41
peserà circa 1 chilo e mezzo

https://www.astronomia.com/forum/showthread.php?22985-Modifiche-treppiede-e-montatura-SLT/page3

qui parlavo della batteria che avevo....

Zoroastro
14-06-2021, 17:50
Attenzione - concordo sul discorso delle batterie cinesi ma se optate per le batterie al piombo (gel o tradizionali) vanno evitate le batterie "tampone" e le classiche da moto/auto. Le performance saranno senz'altro buone inizialmente ma queste batterie non tollerano cicli di carica/scarica completi e ripetuti e finiscono per avere vita breve: il mestiere delle batterie citate è infatti fornire alte correnti di spunto per brevi periodi e non scaricarsi mai completamente. Quindi ALTA CORRENTE/BASSA CAPACITÀ a parità di peso.

Le batterie giuste sono le "deep-cycle" che sono progettate per fornire corrente costante per lunghi periodi (veicoli elettrici, golf-cart, accumulatori solari) e cicli di carica/scarica quotidiani senza deteriorarsi. Hanno MAGGIORE CAPACITÀ e MINORE CORRENTE DI PICCO delle batterie al piombo normali a parità di peso.

Come soluzione ideale per le nostre esigenze quindi

a) deep-cycle al piombo (https://www.ebay.de/itm/363434081154?epid=596221248&hash=item549e5bfb82:g:JQAAAOSw6axgx1cN) sia wet che gel, oppure
b) LiFePo4 (https://www.ebay.de/itm/284237497593?hash=item422de004f9:g:eiUAAOSwVKFgYbI ~), Litio/fosfato di ferro. Costano carucce ma hanno scarica bassissima e peso/capacità molto inferiore alle Pb (circa un terzo di peso a parità di capacità in Ah) e sopportano migliaia di cicli di scarica completa.

Un progetto simpatico che ho in cantiere è una LiFePo4 da 20 Ah dentro una ammo box da 50 cal. con pannellini per voltmetro, fusibili, prese accendisigari e USB. Semplice, leggero e longevo.

43962
Ciao!

garmau
14-06-2021, 17:54
Io vado avanti da circa 10 anni con un volgarissimo avviatore booster per auto, sia con il nextar che con il dobson.

thenax
14-06-2021, 18:14
Un progetto simpatico che ho in cantiere è una LiFePo4 da 20 Ah dentro una ammo box da 50 cal. con pannellini per voltmetro, fusibili, prese accendisigari e USB. Semplice, leggero e longevo.

Immagino che se prendo una lifepo4 basta un 3ah giusto?

Zoroastro
14-06-2021, 18:18
No la capacità di una batteria è quella nominale (salvo ottimismo commerciale), quindi 3Ah sono 3Ah. Ma una LifePO4 pesa un terzo A PARITÀ di CAPACITÀ.

Ciao!

Huniseth
14-06-2021, 22:57
La batteria linkata non solo non scoppia ma dopo qualche tempo diventa molto sicura perchè raggiunge la pace dei sensi e non respira più. :biggrin:

thenax
15-06-2021, 11:34
Un progetto simpatico che ho in cantiere è una LiFePo4 da 20 Ah dentro una ammo box da 50 cal. con pannellini per voltmetro, fusibili, prese accendisigari e USB. Semplice, leggero e longevo.

Ma questa invece?
Non sono pochi 30wh?

Skyrich HJTZ7S-FP Batteria di avviamento, Multicolore, 8.5 x 11 x 7 cm https://www.amazon.it/dp/B07CGTWNBG/ref=cm_sw_r_cp_api_glt_i_WG8FY7ES8SXNSZAV33KV

etruscastro
15-06-2021, 11:47
thenax presta attenzione al quote dei messaggi, riporta all'attenzione, se proprio devi, solo una parte del messaggio, quella tecnica e non riproporre tutto a maggior ragione se il post citato è molto lungo.
i tuoi precedenti due messaggi li ho modificati io.

thenax
15-06-2021, 11:49
Grazie

Zoroastro
15-06-2021, 12:04
Ma questa invece?
Non sono pochi 30wh?

Skyrich HJTZ7S-FP Batteria di avviamento, Multicolore, 8.5 x 11 x 7 cm https://www.amazon.it/dp/B07CGTWNBG/ref=cm_sw_r_cp_api_glt_i_WG8FY7ES8SXNSZAV33KV

Ma è ioni di litio cinese, il contrario dei consigli dati.Capacità ridicola perché serve solo ad avviare un veicolo, 'na botta e via.

Cerca "batteria agm deep-cycle", direi su 7Ah per il tuo telescopio. Le trovi sui 20 euro. Poi dovrai provvedere a un box e ai connettori giusti.

Ancora meglio: ho usato un "miniUPS 12V Shanqiu" consigliatomi qui, lo trovi a 45 euro su Amazon.
Su una equatoriale Celestron CG5 vado avanti ore (anche due uscite) senza problemi. E ha già i jack giusti 5.5x2.1mm.
Ciao.

thenax
15-06-2021, 13:42
Il mini ups è questo?

Gruppo di continuità Mini UPS per WiFi, Router, Modem, Telecamera di Sorveglianza con Batteria 10000mAH Ingresso 100~240V AC Uscita 5V USB 9V/12V DC 24V/48V POE https://www.amazon.it/dp/B07PHQNLFY/ref=cm_sw_r_cp_api_glt_i_2W25MDJ53CST5P8Z7J4E?_enc oding=UTF8&psc=1

Zoroastro
15-06-2021, 13:49
Io ho questa (https://www.amazon.it/dp/B07W8MCBMS?pd_rd_i=B07W8MCBMS&pd_rd_w=m3aSq&pf_rd_p=7924f54a-cf6d-407a-bc6d-82d511a041ef&pd_rd_wg=vVCgm&pf_rd_r=QFRV7T32FT0N7MYDMJV6&pd_rd_r=d0803cc7-b126-4e30-8139-d4815fd12ff1)

thenax
15-06-2021, 13:56
Ottimo, preso!

Lorenzogibson
15-06-2021, 18:00
Scusate, ma le pile che ci sono dentro mi sembrano le solite 18650, e sono in numero di 4. In più c'è il circuito di ricarica e di funzionamento UPS integrato. Allora andavano bene anche le pile cinesi in confezione da 6, tanto per la montatura è sufficiente avere la 12v, e si avrebbe anche più autonomia ad un costo nettamente inferiore. Certo bisogna adattare lo spinotto e mancherebbe la presa USB...

thenax
15-06-2021, 18:02
In effetti…🧐

Zoroastro
15-06-2021, 18:38
Si ma è un oggetto collaudato e usato da diversi qui (me incluso) con soddisfazione. Inoltre adattare spinotto etc non è a costo zero.

Ciao!

thenax
15-06-2021, 18:40
Scusate, ma le pile che ci sono dentro mi sembrano le solite 18650, e sono in numero di 4.
eh no! un attimo sono da 3.7v quindi 3.7v x 4 non fa 12v!!

Angeloma
15-06-2021, 21:19
Fa niente, fa niente... Non ci pensare...

etruscastro
16-06-2021, 07:29
occhio che lo "spunto" delle ricaricabili non è lo stesso delle batterie "classiche" ma più basso, e basta un leggero calo della carica che saltano tutti i conti fatti...
io sconsiglio sempre le ricaricabili!

thenax
16-06-2021, 07:31
Mi son fidato di chi già lo usa senza problemi
Casomai lo restituisco

Angeloma
16-06-2021, 09:14
L'alimentazione richiesta dalle montature è generalmente compresa in un intervallo il cui livello minimo non è superiore ai 10V, spesso inferiore.

etruscastro
16-06-2021, 09:15
è lo spunto del movimento dei motori che incide!

Angeloma
16-06-2021, 09:35
Non in modo significativo, però le stilo ricaricabili sono da evitare con quelle montature la cui tensione minima è di 10V, mentre altre richiedono tensioni minime fino a 7V.
L'assorbimento massimo dichiarato è di 750-1000mAh, quello di esercizio può scendere fino a 500mAh.
Sono montature leggere che muovono masse modeste.

Zoroastro
16-06-2021, 09:59
Mi son fidato di chi già lo usa senza problemi
Casomai lo restituisco

Confermo che uso il mini UPS senza problemi su AS-GT / CG5 equatoriale. Regge una serata di osservazione scendendo di una o due tacche al massimo su quattro. Etru ha ragione sullo spunto in generale, la corrente di picco è bassa per le LiIon ed alta per le Pb.

Ciao!

Zoroastro
16-06-2021, 10:15
Angelo tu hai questa batteria LiIon, più o meno simile al MiniUPS Shanqiu ... come va?

https://www.astronomia.com/forum/showthread.php?27851-Powertank-o-powerbank&p=312936&viewfull=1#post312936

Ciao!

Angeloma
16-06-2021, 10:45
Non la uso spesso, ma l'autonomia è più che sufficiente.
Essendo un UPS ha uno spunto adeguato, perché si trova a dover sopportare carichi improvvisi di un paio di Ampere, se non di più.

Lorenzogibson
16-06-2021, 10:58
Allora potrebbe essere il circuito UPS a garantire lo spunto necessario che forse le batterie da sole non hanno... Zoroastro , la tua montatura è paragonabile ad un' eq5 goto come assorbimento?

Zoroastro
16-06-2021, 13:41
Lorenzo non conosco la eq5 ma l'assorbimento dipende sì dai motori e dalla massa delle parti mobili della montatura ma anche da coppie esterne e attriti interni: stato della lubrificazione, peso della strumentazione e suo bilanciamento. Considera che l'AS-GT la uso solo con un C200/1000 che credo pesi 6.5 kg, quindi 7.5-8 kg con accessori e oculare, e che l'ho pulita registrata e lubrificata accuratamente.

Quindi a occhio tutte le montature della classe della CG5, ben lubrificate e registrate e con carichi di 7-8 kg dovrebbero avere suppergiù lo stesso assorbimento, 50mA più o meno.
Ciò detto credo che il mio mini-UPS Shanqiu sul forum la usino in diversi, a quanto ricordo.

Ciao!

Ursus18
17-06-2021, 09:02
consiglio spassionato, le batterie al litio cinesi tipo quelle linkate lasciatele lì dove stanno....ne avevo una anche io e andava bene fino a quando poi non mi è esplosa, per fortuna non mentre la stavo usando o ricaricando, ma quando non ero in casa....

Ciao Davide, anche io ho quella batteria!! speriamo non mi esploda... :sowsuser:

Angeloma
17-06-2021, 09:05
Anche le batterie dei cellulari possono fare "PUM!" come ogni tanto capita. Anche ai costosi e blasonati iPhone, è successo...

Zoroastro
20-06-2021, 10:06
Mi son fidato di chi già lo usa senza problemi
Casomai lo restituisco

Sono curioso, l'hai ricevuto/provato? Quanta autonomia?

Lorenzogibson
20-06-2021, 10:16
Ciao Davide, anche io ho quella batteria!! speriamo non mi esploda... :sowsuser:

Con che montatura la usi? Com'è la durata? Grazie

Czamba
20-06-2021, 11:02
Ciao a tutti, curatemi se mi inserisco tardivamente nella discussione.

Ho avuto un celestron 127 slt con montatura monobraccio goto, l’ho usato per parecchio tempo sempre a alimentato con un altro batteria da moto da 3Ah (12 V) vecchia di 4 anni e del valore di una decina di euro, che ricaricavo con un carica batteria cinese del valore di 15€ su Amazon.

Non ho mai avuto problemi, l’ho lasciata accesa per 3/4 ore e inseguiva benissimo, l’ho usata senza caricarla per 2/3 sessioni osservative è solo all’ultimo mi dava problemi il goto e l’allineamento (problemi che attribuisco alla bassa carica).

Il tempo di ricarica è veloce e i carica batteria con l’elettronica che hanno permettono di recuperare batterie un po’ andate.

Sinceramente per il tipo di strumento (favoloso, che ho venduto solo per aumentare il diametro) non spenderei delle fortune quando con poco risolvo il problema, sopratutto contenendo i pesi e se (non lo avevo fatto) mi costruisco una culla triangolare in stoffa che fisso con delle cinghie ai piedi del treppiede, sfrutto il peso della batteria per abbassare ulteriormente il baricentro e rendere più stabile la montatura.

Cieli sereni a tutti.

Czamba
20-06-2021, 11:04
Per piedi del treppiede, intendevo le gambe; al di sotto del vassoio

Scusate il refuso

Ursus18
20-06-2021, 11:47
Con che montatura la usi? Com'è la durata? Grazie

La uso con la Nexstar 127 SLT e devo dire mi trovo molto bene: non saprei dirti la durata effettiva perché l’ho sempre usata per tempi relativamente brevi (ho comprato il mak a inizio gennaio e purtroppo l’ho usato molto poco). Considera che l’ho caricata solo un paio di volte e sono comunque riuscito sempre a fare due/tre ore di osservazione senza avere grossi problemi di performance (nel senso che credo avrei potuto andare avanti ancora senza problemi).

Ursus18
20-06-2021, 11:51
alimentato con un altro batteria da moto da 3Ah (12 V) vecchia di 4 anni e del valore di una decina di euro, che ricaricavo con un carica batteria cinese del valore di 15€ su Amazon.

Non ho mai avuto problemi, l’ho lasciata accesa per 3/4 ore e inseguiva benissimo, l’ho usata senza caricarla per 2/3 sessioni osservative è solo all’ultimo mi dava problemi il goto e l’allineamento (problemi che attribuisco alla bassa carica).

Il tempo di ricarica è veloce e i carica batteria con l’elettronica che hanno permettono di recuperare batterie un po’ andate.

Ciao, perdona la domanda forse (anzi, sicuramente) stupida. Ma per utilizzare la batteria dello scooter che tipo di jack devi collegare per alimentare il telescopio? Mi spiego meglio (e scusate se i termini sono impropri ma sono ignorante in materia). L’alimentatore del telescopio ha un ingresso femmina che dovrà essere alimentato ad un cavetto maschio che, immagino, non sia nativo sulla batteria dello scooter: come hai fatto a collegarlo e, nel caso, come si chiama questo cavo?
Grazie mille!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Czamba
20-06-2021, 12:06
Il jack deve avere il positivo interno, per farla facile vai in un negozio che venda componentistica elettronica (no unieuro, media world et similia) con il braccio e ti fai dare il jack che entra bene, comperi il cavo elettrico (digli quanti Ah ha la batteria) e i fastom per la batteria (al limite te la porti).

Prendi tutto, saldi e il gioco è fatto.

Se non sai saldare o non hai il saldatore gli chiedi se te lo fanno loro, lo pagherai come la batteria ma ti sei risolto i problemi. Se no cerca un amico che sappia saldare. Mi raccomando rispetta le polarità se no bruci la montatura.

Ursus18
20-06-2021, 12:09
Pensa che mio padre aveva un negozio di componenti elettronici… se sapesse che sono così ignorante in materia si vergognerebbe! [emoji1787]
Grazie mille, magari pro futuro valuterò anche questa soluzione (anche se il mini UPS mi ispira parecchio)!

Zoroastro
20-06-2021, 12:35
Il jack dei celestron è 5.5x2.1 mm con pin positivo al centro. Lato batteria può esserci morsetto, perno m6/8 o terminale piatto per faston.

Se ti costruisci un accrocchio ti raccomando di usare un tester prima di attaccare qualunque cosa alla montatura.

Alla fine se non hai conoscenze elettrotecniche e devi appoggiarti a terzi il miniUPS di Amazon a 38 euro (https://www.amazon.de/Mini-UPS-Uninterrupted-Power-Supply-Black/dp/B07W8MCBMS/ref=sr_1_1_sspa?dchild=1&keywords=Mini+ups&qid=1624188717&smid=A12BHWC77Y89YA&sr=8-1-spons&psc=1&spLa=ZW5jcnlwdGVkUXVhbGlmaWVyPUFaU0NQQThMSlZYNzEmZ W5jcnlwdGVkSWQ9QTA4MjM3ODQzMlFJUjFJVVQ2WTNJJmVuY3J 5cHRlZEFkSWQ9QTA5Mjc4NTgyUzdWSkRYMEhKMUk1JndpZGdld E5hbWU9c3BfYXRmJmFjdGlvbj1jbGlja1JlZGlyZWN0JmRvTm9 0TG9nQ2xpY2s9dHJ1ZQ==) con le batterie al litio cinesi probabilmente costa meno e/o è più pratico. Per l'affidabilità non vedo nessuna recensione che parla di esplosione/incendio :-)

Ciao!

Ursus18
20-06-2021, 12:37
Sì, ma infatti alla fine opterò per l’UPS… la cosiddetta “peace of mind” vale il costo in più [emoji28]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ursus18
21-06-2021, 07:30
Io ho questa (https://www.amazon.it/dp/B07W8MCBMS?pd_rd_i=B07W8MCBMS&pd_rd_w=m3aSq&pf_rd_p=7924f54a-cf6d-407a-bc6d-82d511a041ef&pd_rd_wg=vVCgm&pf_rd_r=QFRV7T32FT0N7MYDMJV6&pd_rd_r=d0803cc7-b126-4e30-8139-d4815fd12ff1)

Se vi interessa, scontato al 32% per il Prime Day… (io l’ho preso!)

gspeed
21-06-2021, 09:36
Presa! Per la cronaca io uso una batteria per biciclette/macchinine elettriche da 15eur: https://www.amazon.it/dp/B08HX5S6JM/ref=cm_sw_r_cp_apa_glt_i_VVQ6XDTKBDATCAFKQT42?_enc oding=UTF8&psc=1 però portarsi dietro anche il caricabatrerie 12v da auto e il tester per controllare la carica è abbastanza scomodo... per 30eur direi che quella di zoroastro sembra un affare (per un visualista, per chi vuol attaccarci altro non so se regge visto l'output max a 2A).

thenax
24-06-2021, 12:55
Sono curioso, l'hai ricevuto/provato? Quanta autonomia?

Fantastico
Dopo un’ora di utilizzo pieno mi segnava ancora il 100%

stevesp
24-06-2021, 14:04
A me servono 30Ah e mi sa che dovrò passare alle batterie auto

Zoroastro
24-06-2021, 14:20
Sì ma occhio a scegliere le Deep Cycle AGM. Sono in vendita come batterie per veicoli elettrici, barche, UPS e pannelli solari, adatte a cicli di carica/scarica ripetuti. Le batterie auto sono progettate per alte correnti di spunto e non scaricarsi mai più del xx%. Quindi mal sopportano l'uso hobbystico/camping/astronomico.

Ciao !

Zoroastro
24-06-2021, 14:34
Fantastico
Dopo un’ora di utilizzo pieno mi segnava ancora il 100%

Bene, lo stesso per me con la Advanced GT. Vi ho consigliato bene eh ...

Lorenzogibson
24-06-2021, 15:02
Grazie per il consiglio Zoroastro , l'ho acquistata anch'io. Purtroppo in questi giorni non posso provarla con la mia exos2, ma appena possibile fornirò anche il mio riscontro.

stevesp
25-06-2021, 16:07
Domanda per gli esperti
Se penso di aver bisogno di 30Ah e utilizzo 2 batterie agm in parallelo da 14 rischio dei problemi ad alimentare il cmos raffreddato? Oppure devo costruire qualche circuito di protezione?
Questo anche per altre cose come la montatura, nel caso non trovo una 7ah ma magari 3 da 2Ah

Czamba
25-06-2021, 16:21
secondo me ti incasini la vita, una 30Ah costa una 50ina di euro, probabilmente pesa meno di 4 da 7 Ah e non devi stare li a fare i collegamenti prima e staccarli dopo.

stevesp
25-06-2021, 17:36
Un 30Ah sono quasi 200€ contro i 30 di un 7Ah
Parlo di Agm e non avviamento auto
Nelle agm il prezzo lo fa anche il mercato
Le taglie piccole vanno in ups allarmi e monopattino, mentre le grosse magari in carrozzelle il altro e hanno meno mercato con costi molto più alti

Zoroastro
25-06-2021, 18:01
Mettere in parallelo batterie diverse non è buona pratica. Non a caso nelle batterie multi-elemento al litio si usano circuiti elettronici di gestione (BMS) per evitare sbilanciamenti in carica/scarica che potrebbero portare a danni seri delle batterie, rotture e/o incendi. Le AGM non si incendiano ma possono rompersi, o nella migliore delle ipotesi morire anzitempo. Questione di diversa resistenza tra un esemplare e l'altro, di circuiti di carica sbilanciati e quindi correnti di carica asimmetriche.

Quanto alla 30Ah AGM Deep-cycle le trovi a 70-80 euro di buona qualità con certificazione.

Ciao!

Czamba
25-06-2021, 20:28
Con 200€ ne compri 4 e Con un caricabatterie elettronico che fa anche la defosfatazione ti durano 2 vite e mezzo

thenax
27-06-2021, 09:55
Fantastico
Dopo un’ora di utilizzo pieno mi segnava ancora il 100%


dopo 3 ore e mezza di utilizzo la carica è scesa di 1/4

Zoroastro
27-06-2021, 10:07
Bene grazie per per il riscontro.

Alby68a
20-11-2021, 14:27
Riprendo questa discussione dopo averla letta più volte...

Alla fine ho optato per una batteria al piombo 12v/7Ah utilizzata per i sistemi di videosorveglianza, in teoria dovrebbe mantenere la carica e sopportare numerose ricariche. In ogni caso poco male, presa dall'elettricista sotto casa al prezzo di 10 euro. Collegata alla presa maschio dell'accendisigari in dotazione di synscan per eq5 con una presa femmina comprata sempre dall'elettricista.
Ho inserito nel collegamento un fusibile a 5A. Acquistato un caricabatteria a 12V per batterie al piombo.
Spesa totale 25 euro.
Provata e per ora funziona tutto.

La inserisco come ulteriore contributo alla discussione.

Free
20-11-2021, 18:35
Vado avanti da anni con la tua stessa batteria 12 volt 7 ampere ,io l'ho inserita in una scatola ed ho applicato un voltometro per il controllo della tensione ,un interruttore e una presa accendisigaro ,basta ricaricarla a un decimo della sua capacità circa 70 milliampere e la batteria durerà per anni.