PDA

Visualizza Versione Completa : Da Gassendi a Clavius



Giuseppe Petricca
18-08-2013, 09:52
Ieri altra serata di cielo terso, e quindi nuovi tentativi di astrofotografia lunare :)
In particolare mi sono concentrato sull'emisfero sud del nostro satellite, che al momento è più ricco di dettagli interessanti da fotografare, partendo da Gassendi sul Mare Humorum, passando per la Palus Epidemiarum poco lontana e quindi per l'oblungo (in prospettiva) Schiller fino ad arrivare a Clavius ;)

Il percorso si può rivedere in questa mia composizione di cinque scatti, dei quali però non sono pienamente convinto, dato che non sono in tutti riuscito ad eliminare la distorsione provocata dalla lente della digitale, oltre al classico un po' mosso e rumoroso.

4166
HiRes qui: http://www.astrobin.com/52632/

Gli unici crateri dei quali sono soddisfatto sono proprio Clavius e Longomontanus verso la destra dell'immagine, dato che vanno molto vicini a quello che potevo osservare io a vista. Ho tentato di replicare quel punto di fuoco (dato che mi sono accorto dalle prove di ieri che solo una determinata zona dell'oculare vista attraverso il barilotto della mia digitale viene non distorta e a fuoco) ma purtroppo con risultati non proprio eccellenti :D
Tuttavia, per essere stata scattata al mio modo 'accroccoso' penso che possa essere passabile, anche se ovviamente è lontano dall'essere buono :)

Osservazione visuale invece molto soddisfacente :) A 308x i tre picchi di Gassendi si distinguevano senza problemi, come l'interno dell'enorme circo di Clavius. Anche l'arco dei Montes Jura era nettamente ancora riconoscibile, mentre iniziava già a sparire nella luce Copernico, del quale ho apprezzato il semplice circo e non tanti dettagli. Molto suggestive comunque tutte le strutture che circondano il Mare Humorum :)

pool187
18-08-2013, 10:52
a me piace proprio tanto... apparte il modo accroccoso ...ahha hai fatto un bel lavoro...