PDA

Visualizza Versione Completa : Aux Splitter per Celestron



Zoroastro
28-06-2021, 18:00
Segnalo che i costosi (25-40 euro) cavetti #93919 per raddoppiare la porta AUX delle montature Celestron possono tranquillamente essere sostituiti da un cavetto da 25-30 cm RJ12 - 6P6C a sei poli (https://www.kabelscheune.de/Telefon-VoIP/Modularkabel-RJ12-RJ12-6-polig-6P6C-schwarz.html) con prese RJ12 maschio a entrambe le estremità e uno sdoppiatore 6P6C RJ11/12 (https://www.amazon.de/-/en/sourcing-Female-Telephone-Splitter-Pieces-beige/dp/B01MXYJMVY/ref=pd_sbs_4/261-8154173-2334722?pd_rd_w=NpLks&pf_rd_p=a0a2bb41-2b9d-47ea-9dff-8a3ade3a13d6&pf_rd_r=FWBHSX8VW9QYE71HKX1M&pd_rd_r=e563613d-1d7e-40d4-a88b-5473f794d3ba&pd_rd_wg=3g4EN&pd_rd_i=B01MXYJMVY&psc=1), entrambi reperibili a 2-4 euro cadauno.

Ho testato la soluzione e funziona perfettamente.

Attenzione: per usare il cavetto RJ12 sulle vecchie montature CG-5 - AS-GT occorrono due resistenze di pull-up, e questa semplice modifica permette di risparmiare i 50-60 euro del cavetto Celestron #93923. La spiegherò più avanti con foto e diagrammi.

Ciao!

Zoroastro
29-06-2021, 07:52
PS: il prezzo di listino per lo sdoppiatore di porte aux (https://www.celestron.de/ce_de/aux-port-splitter-f%C3%BCr-as-gt.html) per Advanced GT (CG5) è 99 euro:twisted::sowsuser:

In sostanza Celestron fa pagare una settantina di euro per aggiungere due resistenze da 1 cent da in un cavetto già carissimo e ricoprirlo con una guaina termoretraibile!

Per quei due-tre aficionados della AS-GT: non buttate i soldi, si autocostruisce in mezz'ora ;)

Czamba
29-06-2021, 07:53
Probabilmente chi ha installato internet verso la fine degli anni ‘90 lo sdoppiatore potrebbe trovarselo in giro per casa.

Zoroastro
29-06-2021, 08:10
Probabile, 6P6C viene usato anche per DSL. Ma costa 2 euro in ogni caso.

Mi sorprende sempre come le montature cinesi siano progettate a cavolo: nessun fusibile/diodo per proteggere l'elettronica, una sola porta aux quando sono semplicemente prese RJ12 in parallelo (10 cent cad), connessioni seriali o proprietarie anni '80, jack elettrici precari quando esistono soluzioni ultrarobuste tipo Anderson Powerpole e simili, per non parlare dei servomotori con encoder da 2 lire o della parte meccanica ... Sciatteria cinese + opportunità per vendere accessori.

Czamba
29-06-2021, 19:39
+ opportunità a discapito di noi poveri astrofili

A proposito di sciatteria cinese... ho in mano un focheggiatore elettronico della celestron (ultimo modello) a cui il precedente proprietario ha svampato il motore (non gira se alimentato), penso che sia bruciato perché andato sottosforzo (spero che l’elettronica sia intatta). Secondo te lo trovo in qualche negozio di hobbistica?

Lo smonterò e lo cercherò ma non so in quali casini mi possa imbattere. auriga mi farebbero il preventivo per la riparazione ma avendone un altro lo riparerei solo per venderlo...

Grazie

Zoroastro
29-06-2021, 23:28
Gli stepper li trovi facilmente online, il problema sarà capire il modello esatto visto che molto probabilmente sarà (volutamente di) anonimo. Quello del focuser Celestron compie 1.000 step/giro ma non conosco il rapporto di microstep usato.

Poi potrebbe essere la scheda elettronica con la EPROM e i driver. Io procederei in modo tradizionale per esclusione testando separatamente stepper etc.

Poi puoi sempre realizzare il tuo focuser col progetto MyFocuseePro.
In bocca al lupo!

Czamba
30-06-2021, 09:26
Il focuser ce l'ho, il tipo che mi ha venduto tutto il set up dopo aver svampato il primo focheggiatore ne ha comprato un altro... E ne ha preso anche uno micrometrico manuale.

Volevo proprio rimetterlo a posto con poco per vedere di venderlo e recuperare qualcosa, per il micrometrico manuale non so se venderlo o se tenerlo.

Tu che ne pensi?

Czamba
30-06-2021, 09:27
Quello che faccio questo fine settimana smonto entrambi i focuser e identifico quale sia il componente svampato e poi valuto.

Zoroastro
30-06-2021, 09:57
Lo svantaggio del motofok Celestron è che una volta montato non puoi più fare messa a fuoco manuale.

Ciao!