PDA

Visualizza Versione Completa : Modifica trespolo Star adventurer o sostituto per trasporto in aereo



DavideGallotti
01-07-2021, 16:16
Buonasera a tutti.

Prossimamente prenderò il volo per Sardegna vista la catastrofica settimana in trentino sempre nuvolo e coperto di sera e notte.
Purtroppo il trespolo dello Star adventurer è troppo grosso ed ingombrante, inoltre stavo pensando di tagliarlo modificarlo per renderlo più corto.
Prima di imbattermi in questo lavoro mi chiedevo se qualcuno del forum ha già trovato un metodo alternativo.

Provate molti trespoli fotografici e solo uno di Amazon basic lo regge bene come peso, alcuni dichiaravano 10 kili e poi montando lo Star sopra se lo inclinavo di poco iniziava la lenta discesa :hm:

L'intenzione al 90% e di riprendere le 6 aste, 3 interne e 3 esterne, tagliarle, rifilettarle di almeno la metà, ma essendo preso dal lavoro mi chiedevo se qualcuno avesse trovato un trespolo anche piccolo pero massiccio che regga il tutto.

L'intenzione è di portare solo la Canon, obiettivo 14mm f2.8, guida da 32mm, niente contrappeso.
Nella speranza che non mi diano problemi con il bagaglio a mano nell'aeroporto.

Angeloma
01-07-2021, 16:34
Non fai prima a mandarlo nella stiva col bagaglio?

DavideGallotti
01-07-2021, 16:39
per la stiva chiedono una pazzia! solo valigia 1 a persona e non superare i 10 kili, siamo in 4.
Io nei miei spostamenti sfrutto ogni spazio anche dentro i tubi :biggrin:

Angeloma
01-07-2021, 17:07
Meno male, non vai a fare la settimana bianca...

Angelo_C
03-07-2021, 16:03
Se sai già dove alloggerai, spedisci il bagnaglio "in eccesso" a mezzo corriere (ci sono servizi che consentono di scegliere giorno e ora della consegna), solitamente con una 30ina di € (per 20 kg) ce la si cava.
In questo modo arrivi in sardegna e successivamente ti viene recapitato il bagaglio; quando parti, fai la stessa cosa.

DavideGallotti
03-07-2021, 16:32
ci sto pensando alla spedizione

Inviato dal mio CPH1951 utilizzando Tapatalk

Angelo_C
03-07-2021, 16:54
Io lo faccio da un paio di stagioni, da quando le compagnie low-cost si sono inventate al bagaglio a mano... da mettere però in stiva e farti pagare oro ogni grammo di bagaglio in più.

Attualmente pago il sovrapprezzo per portarmi appresso il bagaglio a mano (ti concedono anche un borsone), quindi solitamente mi porto il borsone con le cose di base e un cambio d'emergenza e lo zaino col tubo...

44146 44147

... tutto il resto lo spedisco.