Checco Lauro
11-07-2021, 17:05
Bellissima serata al colle e rifugio della Fauniera, ad oltre 2400 metri in provincia di Cuneo.
La serata era tra dobsoniani con il mio 250mm e il 600mm di un amico, ci siamo piazzati subito sotto il colle, dove ho scattato la prima foto. Il cielo era meraviglioso, inquinato solo ad est ma con un orizzonte sud spettacolare e via lattea scolpita nel nero...purtroppo il vento fortissimo ha portato un seeing orribile e reso inutilizzabile il grosso 24". Siamo scesi quindi al rifugio poco sotto dove c'era uno starparty con molti astrofotografi che sempre per il vento hanno abbandonato presto il campo, siamo dunque rimasti ad osservare con alcuni visualisti i classici di stagione, tra una folata e l'altra.
presenti un 130/650 newton, un bel nadirus 12", un mak da 5" e il mio gso, oltre che ad un 25x100... non sto ad aprire una discussione nei report osservativi per la piccola quantità di oggetti osservati, comunque belle le spire di M51 e netta la Cigno con diversi chiaroscuri.
Scatti singoli con nikon d3200 e tokina 11-20mm, Iso 1600 e 3200, 25sec per ogni foto. Purtroppo senza cavalletto ho dovuto poggiare la reflex per terra e l'inquadratura non è ottimale
442124421344214
La serata era tra dobsoniani con il mio 250mm e il 600mm di un amico, ci siamo piazzati subito sotto il colle, dove ho scattato la prima foto. Il cielo era meraviglioso, inquinato solo ad est ma con un orizzonte sud spettacolare e via lattea scolpita nel nero...purtroppo il vento fortissimo ha portato un seeing orribile e reso inutilizzabile il grosso 24". Siamo scesi quindi al rifugio poco sotto dove c'era uno starparty con molti astrofotografi che sempre per il vento hanno abbandonato presto il campo, siamo dunque rimasti ad osservare con alcuni visualisti i classici di stagione, tra una folata e l'altra.
presenti un 130/650 newton, un bel nadirus 12", un mak da 5" e il mio gso, oltre che ad un 25x100... non sto ad aprire una discussione nei report osservativi per la piccola quantità di oggetti osservati, comunque belle le spire di M51 e netta la Cigno con diversi chiaroscuri.
Scatti singoli con nikon d3200 e tokina 11-20mm, Iso 1600 e 3200, 25sec per ogni foto. Purtroppo senza cavalletto ho dovuto poggiare la reflex per terra e l'inquadratura non è ottimale
442124421344214