Alby68a
26-08-2021, 00:11
Finalmente questa mattina è arrivato Babbo Natale con due bei scatoloni. Ah, dopo una lunga attesa...
Devo dire che il passaggio da una eq2 ad un eq5 è come passare da una 500 ad un suv, anche se la fattura di queste eq5 non mi sembra sia eccelsa. In ogni caso una montatura molto stabile rispetto alla eq2.
Il Newton SW è arrivato dopo aver passato chi sa cosa... viti primario allentate, secondario fuori asse rispetto al foc. Ma c'è voluto veramente un attimo per collimarlo.
Ovviamente come nelle migliori tradizioni astrofile questa sera il tempo era molto peggiore degli ultimi 40 giorni. Ma la voglia di provare il nuovo giovattolone era irresistibile.
Così alle nove e mezza era già fuori al balcone. Veloce star test che confermava la buona collimazione della mattina, e poi subito giù sui pianetoni.
Ho utilizzato un 10mm per centrare bene il pianeta, poi ho osservato con un 7mm x-cel e un TMB da 4,5mm. Visto il seeing ingrandimenti maggiori peggioravano la visione.
Il battesimo del fuoco è iniziato con Saturno, ancora basso, ma ciò nonostante riuscivo ad apprezzare la divisione Cassini (mai osservata prima) ed un paio di bande sul pianeta. Saturno era in bella compagnia di Titano, credo. E' stato bellissimo vedere un Saturno così dettagliato rispetto a quanto offriva il NW 114.
La visione era interrotta da passaggi di nuvole abbastanza estese. Bene approfittiamo per portare a passeggio il cane!!
Poi quando il cielo si è aperto diritti su Giove. Anche qui uno spettacolo per i miei occhi. Mai viste tante bande ma la ciliegina della torta è stato osservare a lungo la GMR. Mai vista prima. Poi ancora nuvole che passavo pigre incuranti di ciò che facevo. In ogni caso Giove l'ho osservato per molto tempo aspettando la Luna, ultima tappa del tuor serale e di battesimo del Newton.
Nonostante uno scarso seeing la visione era molto appagante. Ho spinto fino a 300x senza perdere dettaglio. Anche in questo caso mi sono finalmente dilettato dopo una lunga attesa.
Nel complesso sono molto soddisfatto. La EQ5 regge benissimo il NW 150/750 della SW anche se la montatura necessita di una messa a punto sullo scorrimento dell'asse AR che non è fluida...certo rispetto al 114 su eq2 spostare il tutto non è semplice come prima ma la stabilità ripaga alla grande.
Cieli sereni
Devo dire che il passaggio da una eq2 ad un eq5 è come passare da una 500 ad un suv, anche se la fattura di queste eq5 non mi sembra sia eccelsa. In ogni caso una montatura molto stabile rispetto alla eq2.
Il Newton SW è arrivato dopo aver passato chi sa cosa... viti primario allentate, secondario fuori asse rispetto al foc. Ma c'è voluto veramente un attimo per collimarlo.
Ovviamente come nelle migliori tradizioni astrofile questa sera il tempo era molto peggiore degli ultimi 40 giorni. Ma la voglia di provare il nuovo giovattolone era irresistibile.
Così alle nove e mezza era già fuori al balcone. Veloce star test che confermava la buona collimazione della mattina, e poi subito giù sui pianetoni.
Ho utilizzato un 10mm per centrare bene il pianeta, poi ho osservato con un 7mm x-cel e un TMB da 4,5mm. Visto il seeing ingrandimenti maggiori peggioravano la visione.
Il battesimo del fuoco è iniziato con Saturno, ancora basso, ma ciò nonostante riuscivo ad apprezzare la divisione Cassini (mai osservata prima) ed un paio di bande sul pianeta. Saturno era in bella compagnia di Titano, credo. E' stato bellissimo vedere un Saturno così dettagliato rispetto a quanto offriva il NW 114.
La visione era interrotta da passaggi di nuvole abbastanza estese. Bene approfittiamo per portare a passeggio il cane!!
Poi quando il cielo si è aperto diritti su Giove. Anche qui uno spettacolo per i miei occhi. Mai viste tante bande ma la ciliegina della torta è stato osservare a lungo la GMR. Mai vista prima. Poi ancora nuvole che passavo pigre incuranti di ciò che facevo. In ogni caso Giove l'ho osservato per molto tempo aspettando la Luna, ultima tappa del tuor serale e di battesimo del Newton.
Nonostante uno scarso seeing la visione era molto appagante. Ho spinto fino a 300x senza perdere dettaglio. Anche in questo caso mi sono finalmente dilettato dopo una lunga attesa.
Nel complesso sono molto soddisfatto. La EQ5 regge benissimo il NW 150/750 della SW anche se la montatura necessita di una messa a punto sullo scorrimento dell'asse AR che non è fluida...certo rispetto al 114 su eq2 spostare il tutto non è semplice come prima ma la stabilità ripaga alla grande.
Cieli sereni