cherubino
06-09-2021, 10:05
Altro tributo a due nebulose famose e cospicue.
Immagini "ravvicinate" ottenute con un Celestron RASA 8 pollici a f2 e una camera si 1600 con filtro h-alpha da 7nm.
Integrazione minima perché a F2 andare oltre serve molto a poco.
immagine di "largo campo con entrambe le nebulose" ottenuta con un teleobiettivo Samyang 135mm. aperto a f3.2, filtro h-alpha 7nm e camera ASI 1600 mono.
Tutto eseguito in "live stalking" con post elaborazione elementare e minima.
versioni sia "tradizionali" che "invertit e con maggiore stretching"
M16:
https://www.astrobin.com/duo5p8/
https://www.astrobin.com/tt4wik/
M17:
https://www.astrobin.com/w1bl2g/
https://www.astrobin.com/727q1a/
M16 e M17 large field:
https://www.astrobin.com/nfjfbo/
https://www.astrobin.com/nws4g8/
Paolo
Immagini "ravvicinate" ottenute con un Celestron RASA 8 pollici a f2 e una camera si 1600 con filtro h-alpha da 7nm.
Integrazione minima perché a F2 andare oltre serve molto a poco.
immagine di "largo campo con entrambe le nebulose" ottenuta con un teleobiettivo Samyang 135mm. aperto a f3.2, filtro h-alpha 7nm e camera ASI 1600 mono.
Tutto eseguito in "live stalking" con post elaborazione elementare e minima.
versioni sia "tradizionali" che "invertit e con maggiore stretching"
M16:
https://www.astrobin.com/duo5p8/
https://www.astrobin.com/tt4wik/
M17:
https://www.astrobin.com/w1bl2g/
https://www.astrobin.com/727q1a/
M16 e M17 large field:
https://www.astrobin.com/nfjfbo/
https://www.astrobin.com/nws4g8/
Paolo