PDA

Visualizza Versione Completa : Scelta lente di Barlow



Mario Fulvio Caramanico
12-09-2021, 17:40
Salve a tutti,
volevo un chiarimento circa il mio setup per l'astrofotografia planetaria.
Premetto di essere alle prime armi e di non avere molta esperienza.
Utilizzo una montatura AZ-EQ6 Pro su cui monto un tubo 1000/f4 Skywatcher.
Per la ripresa uso una ZWO ASI224MC con barlow 2X.
Allego delle foto ottenute con dei video da un minuto a 33fps (2000 frame) ripresi con SharpCap ed elaborati con Registax + Photoshop.
Il mio setup campiona la volta celeste con una scala d'immagine che è di circa 0,77"/px.
Le dimensioni dei pixel della mia 224 (3,76um) richiedono per un campionamento ottimale per l'imaging planetario un valore di circa 0,16"/px. Questo comporta un rapporto focale di circa 20. Quindi se il seeing lo permette , stando alla teoria sembrerebbe che possa guadagnare ancora in risoluzione utilizzando una barlow 4X o meglio ancora 5X.
Arrivo alla domanda: il miglioramento ottenuto passando da una lente 2X ad una 4-5X è solo sulla carta o reale?
Grazie
Mario

etruscastro
13-09-2021, 08:49
sarà reale se il seeing lo permette.

Mario Fulvio Caramanico
13-09-2021, 09:21
Grazie mille.
Farò un pensierino per l'acquisto di una nuova barlow ... sperando che il meteo collabori.
Cieli sereni a tutti.
Mario

Huniseth
13-09-2021, 10:07
Direi che vale la pena di provare la 5x, ce ne sono di buone senza fare un mutuo.

Mario Fulvio Caramanico
13-09-2021, 10:38
Grazie per il consiglio.
Sai indicarmi qualche modello con un buon rapporto qualità/prezzo?

Huniseth
13-09-2021, 15:25
Guarda sui soliti siti di vendita prodotti per astronomia, posso dire per la mia barlow tecnosky da 3x, che è molto buona - potrebbe essere una alternativa più gestibile della 5x. Con un 200/800 porta a 2400 - 5x fa 4000, campionamento migliore con le solite camerine.

Mario Fulvio Caramanico
13-09-2021, 15:49
Grazie mille.
Penso che andrò su una 3X che mi porta a 3000mm di focale, valore ancora gestibile.