Stefabona
28-09-2021, 10:11
Ciao ragazzi, ho un Celestron Starsense Explorer 102 AZ, un rifrattorino da 660mm di focale e 102 di diametro. A corredo ho trovato due ottiche celestron, una 25mm e una 10mm. Tutto bello ma in termini di ingrandimenti siamo messi maluccio. So che il mio strumento non è pensato per super ingrandimenti, ma in questo momento mi trovo con un massimo di 66x.
Ho una barlow, molto economica, una Celestron omni 2x, che mi porta a 120 ingrandimenti ma impatta molto sulla nitidezza di ciò che vedo..
Quindi vi chiedo: che oculari acquistare? L'obiettivo sono la Luna, Giove, Saturno e astri piuttosto vicini. Se riuscissi a fare qualcosa per il deep sarebbe bello ma sempre nei limiti dello strumento, quindi poca cosa. Sono miope e portatore di occhiali, anche se con la messa a fuoco posso gestire il tutto anche senza, anzi spesso mi trovo più a mio agio a toglierli mentre osservo. E mi piacerebbe anche poter, in certe occasioni, collegare la mia reflex e fare qualche foto, senza pretese ovviamente dal momento che so che il mio strumento è assolutamente inadatto allo scopo, ho già il raccordo con possibilità di mantenere l'oculare in sede.
Per quanto riguarda il seeing vivo in una zona potenzialmente fortunata e posso essere in montagna (Bondone, dove c'è una zona osservatorio) in circa 20 minuti. Per il resto guardo dalla finestra di casa, con un bel lampione davanti :biggrin::biggrin::biggrin::biggrin:
Cosa mi consigliate? Chiaro che non voglio spendere cifre ASTRONOMICHE :biggrin::biggrin: però nemmeno prendere oggetti che non valgano o che peggiorino ancor più la situazione...
Grazie
Ho una barlow, molto economica, una Celestron omni 2x, che mi porta a 120 ingrandimenti ma impatta molto sulla nitidezza di ciò che vedo..
Quindi vi chiedo: che oculari acquistare? L'obiettivo sono la Luna, Giove, Saturno e astri piuttosto vicini. Se riuscissi a fare qualcosa per il deep sarebbe bello ma sempre nei limiti dello strumento, quindi poca cosa. Sono miope e portatore di occhiali, anche se con la messa a fuoco posso gestire il tutto anche senza, anzi spesso mi trovo più a mio agio a toglierli mentre osservo. E mi piacerebbe anche poter, in certe occasioni, collegare la mia reflex e fare qualche foto, senza pretese ovviamente dal momento che so che il mio strumento è assolutamente inadatto allo scopo, ho già il raccordo con possibilità di mantenere l'oculare in sede.
Per quanto riguarda il seeing vivo in una zona potenzialmente fortunata e posso essere in montagna (Bondone, dove c'è una zona osservatorio) in circa 20 minuti. Per il resto guardo dalla finestra di casa, con un bel lampione davanti :biggrin::biggrin::biggrin::biggrin:
Cosa mi consigliate? Chiaro che non voglio spendere cifre ASTRONOMICHE :biggrin::biggrin: però nemmeno prendere oggetti che non valgano o che peggiorino ancor più la situazione...
Grazie