PDA

Visualizza Versione Completa : Domanda secca: QHY294C Pro oppure ZWO ASI294MC Pro?



AldoD
29-09-2021, 16:42
Come da oggetto, stesso sensore, "hardware" di contorno leggermente diverso.
Quella che trovo a minor prezzo o ci sono altre cose da sapere?

paperbike
29-09-2021, 16:46
Ciao AldoD, per mia esperienza diretta con le QHY ho chiuso le ultime che ho comprato (462C ) aveva problemi con i driver Ascom e lo stesso con la Qhy5LIIc ,boh forse sono stato sfortunato io ma con le ASi non ho di questi problemi.

Astro_Garage01
29-09-2021, 22:24
Che le Qhy raggiungono la temperatura al di sotto dello zero termico più velocemente di Zwo … poi se un domani compri un AsiAirPro la Qhy non sarà compatibile mentre altra storia per Zwo.

Cielo sereni “si spera” :)

AldoD
30-09-2021, 10:19
Grazie.
Resta solo il problema del tubo...
Non si trova niente e la cosa che mi fa i*****re è che nove volte su dieci sui siti la disponibilità non è aggiornata :mad:

clau
02-11-2021, 09:34
Le qhy hanno il vetrino sopra il sensore riscaldato per evitare la condensa, molto utile, non sono sicuro se le asi lo hanno.

ten
02-11-2021, 10:00
Come hardware QHY, come drivers (soprattutto ASCOM) ZWO

sea235
02-11-2021, 11:11
Ciao,
espongo la mia esperienza personale in merito.


Possiedo una QHY163 Mono e una ZWO ASI294MC Pro.


Entrambe buone camere per la fascia qualità/prezzo.


QHY però difetta nel rapporto supporto - utente in tutti i suoi prodotti.

Il loro sito non fornisce molte spiegazioni, è quasi un labirinto, inoltre cambia continuamente nella struttura rendendo difficile verificare aggiornamenti del software.


Per dare un'idea, ultimamente hanno fornito un pacchetto driver "AllInOne" che sostituisce i vecchi driver per tutti i loro prodotti (si fa per dire vecchi, vecchi di mesi)..., questo ci può stare nella strategia di aggiornamento e compatibilità con i nuovi software d'utilizzo ma come al solito non hanno fornito dettagli e riferimenti sulle variazioni che sono state apportate nei nuovi driver.


La scarsità di spiegazioni comporta il più delle volte disinstallare tutto compreso ASCOM e reinstallare tutto per non avere successivi conflitti.


Per la Zwo Asi c'è poco da dire, semplicemente....mai avuto problemi.

Mauri740
10-11-2021, 00:21
Da ex utente Zwo, ora Qhy (168c) non posso che confermare la giungla africana del sito e la difficile gestione dei vari software e firmware dei vari prodotti. Purtroppo molti siti cinesi fanno pena allo stesso modo, ma quello Zwo al contrario, si distingue per ordine e chiarezza.
Troppo spesso con Qhy ci sono disconnessioni da Ascom e anche i software di cattura come Apt, per qualche ragione oscura non sono ancora aggiornati con driver proprietari Qhy.
Come supporto al cliente nulla da dire, forse un po macchinoso in caso di rientro per riparazione. Personalmente ho chiesto una verifica sul mio sensore e il Tecnico Qhy si è dimostrato gentilissimo collegandosi in remoto (alle 5.00 ora italiana) al mio pc facendo alcune correzioni ad alcuni pacchetti dLL Qhy che avevo installato risolvendo il mio problema.