Visualizza Versione Completa : Prima luce della nuova camera sulla Lion Nebula!
Soggetto non semplicissimo da riprendere, perché poco luminoso e trovandosi molto vicino allo zenith, anche complesso per l'orientamento dell'attrezzatura... ma decisamente affascinante! Con poca integrazione si riesce a vedere la sola testa, mentre ne occorre molta di più per arrivare ad evidenziare il corpo ed il codone sollevato :)
Sono circa 8 ore di integrazione riprese con la nuova arrivata, la fantastica Zwo ASI 2600 Mono con Artesky 90/400 su Avalon M-Zero
45493
etruscastro
15-10-2021, 13:10
mi piace molto, se riesci a inserire un link per vederla in alta definizione sarebbe il top!
Ciao, ecco qui:
Lion Nebula (https://zeppo.prodibi.com/a/rdkz917x9zwwkoy?s=lpOoIvEGzBHvCbKrLIveJA%2By1if993 mQYHaqyhRW54M%3D)
etruscastro
15-10-2021, 13:20
eccellente, mi piace tantissimo!
RobertoV
15-10-2021, 13:39
zeppo ...semplicemente spettacolare!:shock:;) bravissimo e complimenti per la tecnica
ciao
roberto
cherubino
15-10-2021, 22:16
E... ciao!
Paolo
Davvero ottima la prima...complimenti...
faggio79
16-10-2021, 12:05
Aperto il link dell'immagine a piena risoluzione.
Ora vado a raccogliere la mascella, che è finita al piano di sotto.
S P E T T A C O L A R E ! ! ! !
Orca miseria che visione celestiale:cool:
Zoroastro
16-10-2021, 14:29
"Visione sconsigliata a un pubblico sensibile alle immagini astronomiche troppo belle" 😂
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.