PDA

Visualizza Versione Completa : bilanciatura AZ-EQ Avant



emmexx
29-10-2021, 11:45
Vista la mia poca esperienza con telescopi e connessi sono costretto a fare una domanda che sembrerà stupida.

Ho acquistato insieme ad un telescopio MAK 105 della Sky-Watcher la montatura in oggetto. Non mi è chiaro come si proceda per mettere in equilibrio il contrappeso. In un video su un'altra montatura ho visto che veniva sbloccato il movimento latitudinale e la bilanciatua avveniva spostando il contrappeso in modo che telescopio e contrappeso fossero allineati orizzontalmente.
La mia montatura ha una leva che dovrebbe sbloccare il movimento latitudinale ma non sembra avere alcun effetto. Il manuale di istruzioni dà delle indicazioni che non mi pare siano corrette, oppure sto sbagliando io qualcosa.
La manopola per il movimento longitudinale fine si muove a prescindere dalla posizione della leva di sblocco mentre il manuale afferma il contrario.
Forse non sto utilizzando correttamente la leva di sblocco. O c'era qualche "configurazione" iniziale da fare che non ho fatto.
Qualcuno ha qualche suggerimento?

grazie
maxx

Huniseth
29-10-2021, 19:54
La leva grande agisce sulla posizione della latitudine, in pratica la posizioni o a 90° oppure alla latitudine del posto. - Non centra col peso, per l'equilibrio si mette il telescopio completo , si sblocca la manopolina a forma di ventolina che libera l'asse e se non è in equilibrio il tutto cade da una parte o dall'altra- ergo, quando si sblocca l'asse bisogna tenere il telescopio, poi regolare il peso che sia bilanciato, e si richiude il tutto.

emmexx
29-10-2021, 21:55
In effetti portando la latitudine a 0 esbloccando la manopolina dell'ascensione retta si può sistemare meglio la bilanciatura anche se non mi sembra l'asse più adatto per farlo visto che il movimento dell'asse è laterale (è un po' complicato da spiegare). In questa configurazione posso spostare il contrappeso per la maggior parte della lunghezza e tutto resta in equilibrio.

La leva di blocco della latitudine si svita (temevo di rompere qualcosa forzando) ma quando è stretta il movimento latitudinale resta comunque possibile con la manopolina. Non capisco perché le istruzioni dicano di sbloccare (svitare) la leva di blocco, usare la monopolina per regolare ed infine bloccare (avvitare) la leva di blocco quando la manopolina funziona comunque anche quando la leva di blocco è avvitata.
Ma forse non c'è nessun motivo, è così e basta.

grazie

Huniseth
30-10-2021, 09:42
Cos'ha fatto di male la leva della latitudine? Non c'entra niente, si regola una volta e poi se si usa in eq non si tocca più. Parliamo del movimento AR, si "allenta"in modo da lasciare libero l'asse e si fa il bilanciamento. Se non allenti rimane in presa con il ruotismo e si può scassare.
L'importante è sapere quali sono gli assi......