Visualizza Versione Completa : Passaggio Iss con...
Questa sera ho immortalato il passaggio della ISS. Mi passava sulla testa lungo tutto il suo percorso da SO ad E. Molto luminosa.
Tramontando ad est ho notato che era seguita da vicino (realtivamente) in modo costante da un altro oggetto luminoso.
Ho visto su Stellarium ma non erano segnalti satelliti che avevano stessa velocità e direzione. Possibile che sia un cargo in fase di attracco ?
Allego le foto, le prime sue si vede il passaggio vicino a Giove, la terza dovrebbe essere più o meno il passaggio al punto più alto ed infine la quarta foto fatta per cercare di prendere la scia del secondo oggetto.
Purtroppo i due lampioni fronte balcone hanno bel illuminato la immagini :mad::mad:
45806458074580845809
Allego poi una quinta immagine (estratta dalla quarta) dove ho evindenziato meglio la scia del secondo oggetto luminoso.
45810
Pierluigi Panunzi
20-11-2021, 19:17
Confermo!
Anche io ho osservato (dopo tantissimo tempo) un bel passaggio della ISS e ad un certo punto ho notato un puntino meno luminoso che la seguiva...:shock:
da quando osservo la ISS (e sono tantissimi anni!) non mi era mai successa una cosa del genere...
da principio avevo pensato di avere le traveggole, ma poi parlando con amici la spiegazione è stata sicuramente la presenza (in avvicinamento?) di un modulo particolarmente luminoso (ma sempre molto meno della ISS)
davvero un'osservazione interessante!!
rimaniamo sintonizzati: qualcuno ci svelerà l'arcano! ;)
ho notato che era seguita da vicino (realtivamente) in modo costante da un altro oggetto luminoso.
Sarà stato un missile russo...:biggrin:
https://www.agi.it/estero/news/2021-11-16/test-russo-spazio-migliaia-pericolosi-detriti-in-orbita-14564709/
corrado973
20-11-2021, 21:41
Siete stati testimoni della separazione di Cygnus
https://blogs.nasa.gov/spacestation/2021/11/20/cygnus-departs-station-ending-cargo-mission/
Pierluigi Panunzi
20-11-2021, 22:35
c'è modo di saperlo prima, per pianificare le osservazioni in un'altra circostanza analoga? :)
comunque anche così è stato molto bello e affascinante... ed assolutamente inaspettato!
É incredibile che da qui giù riusciamo a vedere il riflesso di un modulo grande quanto? Un pullman?
Comunque un bel colpo di fortuna
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Antonio Piras
20-11-2021, 23:30
Ciao, in occasione del passaggio stavo facendo una brevissima live su Facebook e ho ripreso con discreto dettaglio il "doppio" transito.
Vi lascio qui il link al video, la ISS compare circa al minuto 6:00
https://facebook.com/story.php?story_fbid=1535026573522938&id=100805731526413&viewer=100805731526413¬if_t=page_post_reaction¬if_id=1637428331660253&ref=m_notif
corrado973
21-11-2021, 07:54
c'è modo di saperlo prima, per pianificare le osservazioni in un'altra circostanza analoga? :)
comunque anche così è stato molto bello e affascinante... ed assolutamente inaspettato!
Credo di sì. L'attracco e la separazioni di parti esterne (vedi la Dragon) sono ovviamente calcolate e il sito Nasa rilascia sempre le news. La cosa necessaria è che sempre ovviamente la cosa accada nei nostri cieli in ore senza luce durante appunto i passaggi della Stazione.
etruscastro
21-11-2021, 08:59
sposto in -Astronautica-
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.