PDA

Visualizza Versione Completa : Problema con la mia NEQ6-PRO



TheDoctor
10-12-2021, 19:59
Ciao a tutti!!!
Dopo un lunghissimo periodo di pausa durato 2 anni ho ripreso finalmente il telescopio dallo sgabuzzino dato che non riuscivo più ad aspettare quest'ipotetica assistenza che non è mai arrivata.
Se qualcuno mi ha già letto è possibile che conosca già le problematiche che ho riscontrato nella mia NEQ6-Pro dopo una piccola caduta della testa equatoriale (in realtà molto dopo, quindi dubito sia stato dovuto a quello).

In pratica i motori si muovono benissimo in entrambi gli assi (macinano caffè ma vanno benone) ma dopo l'allineamento il goto funzionava completamente di testa sua, puntando una stella ad est il telescopio inquadrava un campo random ad ovest, per farvi capire...
Dopo svariate prove ho notato che con il go-to di Astro Photography Tool la montatura andava benone e prendeva sempre al primo colpo tutti gli oggetti, riuscendo anche a fare una foto alla cometa Wirtanen (tutto ciò anni fa).

Comunque in attesa dell'assistenza skywatcher ho smontato e posato il tutto ma alla fine si sono rivelati molto inconcludenti, forse anche per colpa mia data la natura del problema non rientrante in garanzia.

A questo punto ho deciso di rispolverare l'attrezzatura per tirare "il capo a terra" una volta per tutte, convinto che la montatura in realtà stia bene...

Il primo problema che ho riscontrato dopo averla rimontata è stato un eccessivo gioco dell'attacco per la pistra vixen, risolto con una stretta a quelle piccole 3 viti.
Il secondo problema è invece molto strano, in pratica facendo girare prima in un verso e poi in un'altro la montatura, in ascensione retta, sento una piccola vibrazione, quasi simile ad un piccolissimo tonfo quando passo per il centro, per la "home position" insomma.

Qualcuno ha riscontrato un problema simile o riesce a immaginare cosa possa essere?
Mando un grande abbraccio ad etruscastro, svelo, e tutti gli altri che mi hanno fatto auguri di compleanno in tutti gli anni passati anche non essendo attivo sul forum!

P.S. mi sono iscritto al forum con un modestissimo Nexstar 127 SLT all'età di 14 anni ed ora ne ho 19... Che ricordi!

Huniseth
10-12-2021, 20:46
E certo.. da 14 a 19 sono un abisso... https://www.astronomia.com/forum/images/icons/icon7.png
Dunque, il tonfo non è usuale ma influenza il movimento? - La eq6 lavora con gli stepper e quindi tot impulsi prende e tot si muove - che dice la tastiera synscan? Aggiorna il firmware.

TheDoctor
10-12-2021, 21:26
La tastiera non dice nulla, ho aggiornato firmware motori e pulsantiera proprio ieri ma questo tonfo ce l'ho da un po'...
Non credo influenzi il movimento però è molto strano, sto cercando di fare un video ma più che un rumore fa una piccola vibrazione, come se prendesse uno scalino...

frignanoit
10-12-2021, 23:35
Backlasch! Molto probabile, se riesci a trovare tutorial online che ci sono possiamo partire da questo problema che può essere uno dei più noti, almeno verificarlo, poi tutto può essere... Qualche anno fa per una Utente "Lorena' non ricordo il username esatto, c'era un problema simile su una EQ6 che, abbiamo risolto con la registrazione, può essere analogo, nel forum c'è il tread..

TheDoctor
10-12-2021, 23:50
Potrebbe sicuramente essere quello frignanoit, c'è un modo per risolverlo senza acquistare costose cinghie? :whistling:
Comunque mi ricordo anche di te!!!

frignanoit
11-12-2021, 00:09
Se ti ricordi di me fa piacere, vuol dire che ancora non sono morto da tanto tempo..;) comunque se si tratta di questo problema si risolve registrando gli assi e ci sono nella montatura i registri.. vedo se trovo la stessa guida che postai a Lorena..

TheDoctor
11-12-2021, 00:11
Grande, aspetto la tua guida!

frignanoit
11-12-2021, 00:20
Questa già da un idea del problema, non è la stessa guida perché nell'altra si smontava la montatura comunque siamo in grado di verificare la fattibilità se è compatibile..
http://bricioledicielo.blogspot.com/p/regolazione-accoppiamenti-skywatcher.html?m=1

frignanoit
11-12-2021, 00:24
L'ho trovata!
http://stefanofocosi.altervista.org/SmontareEQ6_BKL.html

TheDoctor
11-12-2021, 15:34
Questa già da un idea del problema, non è la stessa guida perché nell'altra si smontava la montatura comunque siamo in grado di verificare la fattibilità se è compatibile..
http://bricioledicielo.blogspot.com/p/regolazione-accoppiamenti-skywatcher.html?m=1

La guida è semplicissima ma io ovviamente ci ho messo il mio e ora non so più che fare hahaha.
Ho allentato le viti ma non capisco se è normale che quando metto la brugola dentro le posizioni vadano "a scatti", inoltre non vedendo cambiare niente ho iniziato a fare potenti aggiustamenti ma ora è troppo stretto perchè in 2 RATE il motore si blocca, come faccio a "resettare" tutto? Potrei aver fatto danni?

TheDoctor
11-12-2021, 16:51
Rispondo al mio messaggio precedente: non stavo usando la brugola giusta... Ho capito il funzionamento ed ora sto sistemando tutto.

frignanoit
11-12-2021, 17:34
Per fare gli accoppiamenti una brugola va allentata e l 'altra va stretta, cosa intendi per potenti aggiustamenti? Se segui bene la guida (la seconda) ti dice anche come registrare gli accoppiamenti dei motori con gli ingranaggi.. se non spacchi gli ingranaggi dei motori danni non puoi farne, regola il tutto in modo che non ci siano intoppi, la provi prima in manuale e poi con i motori.. così capisci su quale meccanismo hai il problema..