Accedi

Visualizza Versione Completa : Scheda per osservazioni



giulio786
21-01-2022, 11:01
Non sono riuscito a trovare nel forum una scheda per registrare le osservazioni del cielo profondo, probabilmente non ho usato i giusti criteri di ricerca.
Sapreste indicarmi dove cercare?
Al momento uso una scheda molto semplice che ho preparato qualche tempo fa, la allego nel caso potesse essere utile.

frignanoit
21-01-2022, 11:40
https://www.astronomia.com/forum/attachment.php?attachmentid=43566&d=1620389350

cesarelia
21-01-2022, 17:08
Grazie frignanoit.
Io però prenderei spunto da quella ma farei alcune modifiche.
Alcuni dati andrebbero scritti una sola volta a inizio serata: ad es. luogo e data, bortle, meteo (nuvolosità, umidità, vento, temperatura), seeing, fase lunare e strumento usato.
RA e DEC non serve scriverli tutte le volte altrimenti diamo i numeri, tanto ormai cerchiamo ogni oggetto tramite app.
Servirebbe aggiungere la distanza angolare (indicativa) tra l'oggetto e l'eventuale Luna (solo se già sorta): è vero, è ricavabile dalle mappe stellari, ma è un parametro che descrive le specifiche condizioni di osservazione.
Per eventuali variazioni di meteo e seeing basta lasciare un piccolissimo spazio sulla scheda di ciascun oggetto (tanto una misura precisa del seeing si fa al massimo a inizio serata).
Per il resto lascerei tutto invariato.
Solo con lo spazio che si risparmia da ciò che ho scritto sopra, lascerei un'area maggiore per gli schizzi oppure ridurrei la dimensione delle schede ad un più pratico formato A5 (stile taccuino).

etruscastro
21-01-2022, 17:55
sposto in -Profondo cielo-

Czamba
25-01-2022, 07:43
Appena riesco condivido il file originale per le modifiche.

Czamba
27-01-2022, 20:43
Aggiungo la scheda per osservazioni in formato DOC e la scheda che ho preparato per pianificare la sessione osservativa (se no inizio a cazzeggiare e butto la serata)

46786

46787

ogni commento e considerazione è gradito.


se modificate il doc per cortesia ricondividetelo con me.

Grazie

C

cesarelia
27-01-2022, 23:32
Bella anche la scheda per pianificazione!
Nel weekend mi studierò entrambi i file ;)

Czamba
30-01-2022, 10:05
cesarelia, ogni feedback è gradito!

cesarelia
30-01-2022, 17:12
Per le pianificazioni non cambierei nulla (al massimo inserire l'ora di passaggio al meridiano tra gli orari in cui sorge e tramonta). La proverò prossimamente, ma avendo anche il planner di SkySafari Pro non so se reggerà il confronto.
Per quanto riguarda la scheda per la descrizione delle osservazioni sto provando a buttar giù una probabile alternativa, ma sto litigando con il word processor e spero di venirne a capo

Czamba
01-02-2022, 00:43
Se vuoi segnare sul foglio le modifiche lo modifico io, ho una certa dimestichezza.

Czamba
23-02-2022, 12:38
ciao a tutti, finalmente ho avuto il tempo di modificare la scheda osservazioni con i suggerimenti di cesarelia.

riporto qui la 47109

spero piaccia.

Zoroastro
24-04-2022, 16:05
Molto simpatica, ma "H vs.orizzonte" non sarebbe l'altezza?

Czamba
24-04-2022, 16:22
Hai ragione... 😂

Mea culpa

cesarelia
24-04-2022, 16:36
Sì, è l'altezza.
L'idea alla base di tale scheda è che debba essere più scarna possibile e ad essere estremisti l'altezza sarebbe un dato non essenziale perché ricavabile da oggetto, data e orario; ma si è reputato opportuno fare una eccezione poiché è uno di quei dati che denotano una maggiore o minore difficoltà di osservazione.