Ale.diio
11-02-2022, 00:17
Ciao,
alla fine ho preso un mak 127 e sono davvero felice. Sto riprendendo ad osservare molto più spesso, visto che è piccolino e gestibile per la mia realtà e necessità.
Ora vorrei crearmi un bel parco oculari, pensavo a 4-5 oculari. Pensavo di stare entro i 200 euro per ognuno, sapendo che un oculare è come un diamante, per sempre :D:
Di oculare serio per ora ho solo un explore scientific, magari ne parlo a fine post, e mi trovo molto bene. Mi sembra di ottima qualità, pensavo ad oculari di qualità simile. So che per i mak, sopratutto per il planetario, gli ortho sono il non plus ultra ma ho letto che sono un pò scomodi, con bassissima estrazione oculare. Io osservo senza occhiali, sono miope, ma punterei ad una osservazione "tranquilla e rilassata".
Per l'oculare con minor ingrandimento, puntando al deep, avrei individuato un explore scientific da 24 mm 68°, quindi ingrandimento 62,5x, 1,1° campo reale, cioè il massimo che il mio mak mi può dare senza vignettare e pupilla d'uscita di 2 mm. Dalle formule direi che per il deep non potrei chiedere di meglio. Che ne dite?
Ho le idee un pò confuse per gli altri oculari, avevo in mente una crescita tipo: 100x, 150x, 200x.
Per esempio ci sarebbe un 14mm 82°, quindi un ingrandimento "tuttofare" di 107x e un campo reale di 0,76°, che ne dite? C'è di meglio sul mercato?
Per gli ingrandimenti più spinti sono un pò indeciso, nella marca citata prima non trovo nulla che mi attiri l'attenzione, quindi sono aperto ad ogni vostro consiglio, ovviamente anche di altre marche. Semplicemente non le conosco quindi non ho idea della loro qualità, mi fido dei vostri consigli.
Perchè ho detto 4-5 oculari ma per ora ne ho scritto 4? Beh, in realtà come avevo accennato ho già un buon oculare, un explore scientific 5,5mm 62°, preso inizialmente per il rifrattore 90/1000. Sul mak ora spara 272x che so già sono davvero tanti. Lunedì, finalmente non c'erano nuvole, ho osservato un pò la luna, ho provato il 5,5 ma ovviamente, era il giorno del super vento qui al nord, l'immagine era un friggere continuo. Il tempo esatto di cambiare oculare e via. Invece giovedì sera il cielo era molto più calmo. Ho voluto riprovarlo ed era tutta un'altra storia: immagine calma e definita. E' stato davvero bello girare per la rupe recta, le alpi, plato e via dicendo a 272x, un vero piacere per la mente e gli occhi. Da qui pensavo se magari fosse utile mettere un ingrandimento intermedio tra i 200 e i 270.
Sono tutt'orecchi ai vostri consigli, sia come scelta di focale e campo apparente, che come marche, che come avrete capito sono molto ignorante.
grazie mille
alla fine ho preso un mak 127 e sono davvero felice. Sto riprendendo ad osservare molto più spesso, visto che è piccolino e gestibile per la mia realtà e necessità.
Ora vorrei crearmi un bel parco oculari, pensavo a 4-5 oculari. Pensavo di stare entro i 200 euro per ognuno, sapendo che un oculare è come un diamante, per sempre :D:
Di oculare serio per ora ho solo un explore scientific, magari ne parlo a fine post, e mi trovo molto bene. Mi sembra di ottima qualità, pensavo ad oculari di qualità simile. So che per i mak, sopratutto per il planetario, gli ortho sono il non plus ultra ma ho letto che sono un pò scomodi, con bassissima estrazione oculare. Io osservo senza occhiali, sono miope, ma punterei ad una osservazione "tranquilla e rilassata".
Per l'oculare con minor ingrandimento, puntando al deep, avrei individuato un explore scientific da 24 mm 68°, quindi ingrandimento 62,5x, 1,1° campo reale, cioè il massimo che il mio mak mi può dare senza vignettare e pupilla d'uscita di 2 mm. Dalle formule direi che per il deep non potrei chiedere di meglio. Che ne dite?
Ho le idee un pò confuse per gli altri oculari, avevo in mente una crescita tipo: 100x, 150x, 200x.
Per esempio ci sarebbe un 14mm 82°, quindi un ingrandimento "tuttofare" di 107x e un campo reale di 0,76°, che ne dite? C'è di meglio sul mercato?
Per gli ingrandimenti più spinti sono un pò indeciso, nella marca citata prima non trovo nulla che mi attiri l'attenzione, quindi sono aperto ad ogni vostro consiglio, ovviamente anche di altre marche. Semplicemente non le conosco quindi non ho idea della loro qualità, mi fido dei vostri consigli.
Perchè ho detto 4-5 oculari ma per ora ne ho scritto 4? Beh, in realtà come avevo accennato ho già un buon oculare, un explore scientific 5,5mm 62°, preso inizialmente per il rifrattore 90/1000. Sul mak ora spara 272x che so già sono davvero tanti. Lunedì, finalmente non c'erano nuvole, ho osservato un pò la luna, ho provato il 5,5 ma ovviamente, era il giorno del super vento qui al nord, l'immagine era un friggere continuo. Il tempo esatto di cambiare oculare e via. Invece giovedì sera il cielo era molto più calmo. Ho voluto riprovarlo ed era tutta un'altra storia: immagine calma e definita. E' stato davvero bello girare per la rupe recta, le alpi, plato e via dicendo a 272x, un vero piacere per la mente e gli occhi. Da qui pensavo se magari fosse utile mettere un ingrandimento intermedio tra i 200 e i 270.
Sono tutt'orecchi ai vostri consigli, sia come scelta di focale e campo apparente, che come marche, che come avrete capito sono molto ignorante.
grazie mille