iaco78
16-02-2022, 03:19
Buongiorno a tutti
Inizio dicendo che NINA e' un gran software e lo adoro, pero' ho riscontrato un problema ora e non riesco a trovare la soluzione.Durante il processo di Autofocus e guidando con una OAG la mia autoguida viene messa in pausa e lavora solo il normale tracking RA della montatura. Alla fine del processo di autofocus (eseguito ogni ora) PHD2 riaggancia la stella guida e le nuove esposizioni cominciano. Ovviamente fermando la guida durante il processo di Autofocus le immagini prima e dopo l'Autofocus hanno un leggero shift. Se la sessione e' lunga, ad esempio 4-5 ore e in mezzo magari anche un meridian flip c'e' il rischio che ci sia parecchio shift nelle fotografie. L'intensita' dello shift dipende da tante cose, in primis dallo stazionamento al polo(lo shift e' proporzionale all'errore di stazionamento) ma anche da giochi nella montatura, posizionamento del target nel cielo bilanciamenti non accurati cambi filtro (che includono un rifocheggiamento) ecc....
Il programma di aquisizione SGP ha la funzione per ricentrare la stella guida alla fine del processo di autofocus nella posizione precedente allo stop dell'autoguida cosi' da compensare lo shift (dovuto appunto all'interruzione dell'autoguida) ma sembra che NINA non abbia questa funzione davvero importante. Esiste un modo per compensarla? Mi sembra strano che un programma cosi' profondo e ben fatto come NINA non abbia questa funzione, probabilmente non la trovo o e' inserita in qualche altro parametro che non conosco.
Ringrazio tutti anticipatamente e auguro una buona giornata
Massi
Inizio dicendo che NINA e' un gran software e lo adoro, pero' ho riscontrato un problema ora e non riesco a trovare la soluzione.Durante il processo di Autofocus e guidando con una OAG la mia autoguida viene messa in pausa e lavora solo il normale tracking RA della montatura. Alla fine del processo di autofocus (eseguito ogni ora) PHD2 riaggancia la stella guida e le nuove esposizioni cominciano. Ovviamente fermando la guida durante il processo di Autofocus le immagini prima e dopo l'Autofocus hanno un leggero shift. Se la sessione e' lunga, ad esempio 4-5 ore e in mezzo magari anche un meridian flip c'e' il rischio che ci sia parecchio shift nelle fotografie. L'intensita' dello shift dipende da tante cose, in primis dallo stazionamento al polo(lo shift e' proporzionale all'errore di stazionamento) ma anche da giochi nella montatura, posizionamento del target nel cielo bilanciamenti non accurati cambi filtro (che includono un rifocheggiamento) ecc....
Il programma di aquisizione SGP ha la funzione per ricentrare la stella guida alla fine del processo di autofocus nella posizione precedente allo stop dell'autoguida cosi' da compensare lo shift (dovuto appunto all'interruzione dell'autoguida) ma sembra che NINA non abbia questa funzione davvero importante. Esiste un modo per compensarla? Mi sembra strano che un programma cosi' profondo e ben fatto come NINA non abbia questa funzione, probabilmente non la trovo o e' inserita in qualche altro parametro che non conosco.
Ringrazio tutti anticipatamente e auguro una buona giornata
Massi