Visualizza Versione Completa : PHD2 e allineamento polare. Drift durante la guida?
La guida durante l'ultima sessione mi sembrava buona (almeno per i miei standard):
RMS
RA 0.50" (0.26 px)DEC 0.60" (0.31 px)
Tot. 0.78" (0.40 px)
ho notato che migliora nettamente con il tubo in posizione quasi verticale.
Altra cosa che ho notato: all'inizio l'allineamento polare con Sharpcap mi da un errore intono ai 20", mentre il log di PHD2 alla fine dice questo:
RA Drift -0.38"/min, -0.20 px/min
Dec Drift -0.45"/min, -0.23 px/min
Polar Alignment Error 4.9'
Come si interpreta correttamente questa cosa? La montatura va progressivamente in deriva e PHD2 comunque riesce a correggere?
Zoroastro
29-03-2022, 13:31
Credo che tra 20" e 5' non ci sia molta differenza rispetto sia alle flessioni del tubo e della montatura ad angoli diversi, alle tolleranze meccaniche dei ruotismi, alla rifrazione atmosferica al variare dell'altezza e all'errore di misura. E`quindi normale misurare valori diversi dell'errore polare in momenti diversi e in posizioni diverse del telescopio. La flessione spiega anche il miglioramento dell'inseguimento in posizione verticale, che riduce i momenti e le torsioni del tubo rispetto alla posizione orizzontale.
A mia esperienza l'errore di stazionamento polare di tubi pesanti varia anche di parecchie decine di primi, anche con montature massicce.
Grazie, molto istruttivo.
Ciao Aldo
Condivido ogni parola scritta da Zoroastro
Per mia seperienza personale posso dirti che con montature di fascia medio bassa come le nostre l'unico sistema per avere un allineamento piu' o meno costante nel tempo (anche in una sola sessione) e' una bella colonna in cemento e montarci tutto sopra...:biggrin:
Aggiungo un paio di considerazioni.... Con una guida in asse come la tua (telescopio di guida) e' normale che ti guidi meglio vicino al meridiano perche' appunto vanno a diminuire tutte le flessioni sul telescopio di guida. Controlla che il tele di guida sia ben fisso e di non avere flessioni sul Fok del tele guida, e' molto importante.
Un'altro problema da tenere conto con il tuo sistema e' che il punto di fuoco durante una sessione di ripresa cambia parecchio. Spesso si controlla solo il punto di fuoco della camera di ripresa e si trascura il punto di fuoco del sistema di guida. Questo fa peggiorare drasticamente la guida dopo qualche ora.
Il miglior sistema di guida e' un sistema fuori asse ma non e' semplice da ottimizzare ed e' molto meno immediato della guida in asse. Pero' si porta dietro meno criticita' e la guida diventa impeccabile.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.