Accedi

Visualizza Versione Completa : il mio paesaggio di stellarium..problemi



luca63
30-03-2022, 16:51
Ciao a tutti , sto provando a mettere il mio Paesaggio in Stellarium,
dopo diverse ore a fare fotografie panoramiche con iPhone e a modificare il file per eliminare il fondo cielo, mi viene fuori questa schifezza, che oltre ad essere tutta "tonda" la distanza tra i gradi e la foto non corrisponde, infatti mentre il nord è relativamente preciso , il NO no , dovrebbe essere a lato del balcone grigio a sxi:

47481

mentre il file nel programma per la modifica è cosi visulizzato:

47482

non capisco cosa lo fare cosi.

il file .ini di configurazione é:

[landscape]
name = Casa Milano
author = Luca Nobile
description = Vista dal balcone di casa a Milano, Italy
type = spherical
maptex = Casa.png
angle_rotatez = 95.0

[location]
planet = Earth
latitude = +45d28'22"
longitude = +09d06'18"E
altitude = 126
atmospheric_extinction_coefficient = 0.27
atmospheric_temperature = 10.0
atmospheric_pressure = 1013.0
light_pollution = 7

chiedo aiuto.

stevesp
30-03-2022, 20:06
Hai già guardato la guida in pdf che c’è in fondo a questa pagina?
https://astrofarm.it/

luca63
30-03-2022, 21:01
Sinceramente no , ma quello che faccio è praticamente identico , metto il cellulare sull trepiede, avendo un iPhone uso la modalita panorama , elimino il cielo ,
ho notato che lo salva i modo diverso , ricampionatura bicubica , nn so cosa volglia dire , ma fatto anche questo.

Vediamo cosa viene fuori.

Intanto ho anche scaricato il programmino che viene indicato e vediao se domani mattina cambia qual'cosa

Angelo_C
31-03-2022, 12:37
E' quello l'errore, la modalità panorama dei cellofoni, idroduce distorsioni e proprozioni non compatibili con il formato "landscape" del programma.
Dopo che il cellofono ha fatto il panorama, devi importare l'immagine e comporla in modo che abbia proporzioni 2:1, con l'orizzonte esattamente a metà altezza dell'immagine e il punto cardinale nord devono essere i bordi dell'immagine; in tal maniera il programma la orienterà e posizionerà in maniera corretta.

Gna
01-04-2022, 10:06
Io ho aggiunto con successo il landscape di casa e da altri posti di interesse usando una foto panoramica fatta con un Moto G6 (Android), modificata con Gimp e caricata in Stellarium con relativo file landscape.ini. La foto da usare come landscape deve avere delle proporizioni 2:1 per esempio 4096x2048, la foto originale va circa al centro riempendo la parte inferiore con un colore uniforme per simulare il pavimento. Va aggiustata in altezza per regolare il livello dell'orizzonte.
Ti allego una foto per esempio (Capo Rama, Terrasini, PA, coordinate 38.13825190024165, 13.059305059347668)
47504

luca63
01-04-2022, 18:13
...O sono io che non riesco oppure c'è quanlche impostazione che non mi sovviene.

L'immagine è 2048 x 1024 quindi il famigerato 2:1,, il centro dell'immagine è sull'angolo del palazzo in prima fila.

Non so più cosa fare, anzi adesso vorrei provare a creare una immagine vuota , sovrapporre la mia originale , la parte sotto gli inserisco del colore uniforme , ma quanto deve essere la parte superiore per in pixel per l'orizzonte ?

Gna
01-04-2022, 19:48
La tua foto non è a 360 gradi o perlomeno quella che usa stellarium e che hai allegato qui non lo è

Gna
01-04-2022, 19:50
Aggiungo: da quello che capisco la tua porzione di cielo visibile è solo un angolo limitato, però la foto deve comprendere tutti gli angoli, anche il muro della casa che stava alle tue spalle