Visualizza Versione Completa : Un po' di visioni lunari
Un po' di visioni lunari,lunazione molto interessante,le immagini le ho girate volutamente perchè mi davano piu' un senso di avvicinamento al satellite.
Mak 150mm
ceres-c camera
Barlow 2x
eq35m pro
47551475524755347554
infine un mosaico senza barlow47555
don Luca
07-04-2022, 10:05
Belle, da un cielo noto anche a me! Posso chiederti qualche particolare in più sulle modalità di ripresa ed i software che hai usato?
Grazie!
Belle, da un cielo noto anche a me! Posso chiederti qualche particolare in più sulle modalità di ripresa ed i software che hai usato?
Grazie!
Ciao,certamente.io utilizzo per le riprese Sharpcap,di solito acquisisco 1500 frame,poi utilizzo Autostakker3 per l'elaborazione dei frame,infine uso Registax6 per i vawelet.
don Luca
07-04-2022, 10:21
Grazie, lo stesso processo mio... faccio un po' fatica con la messa a fuoco. Dopo aver batinovato una stella brillante vado sulla Luna ma ho la sensazione che manchi sempre qualcosina... a parte i colori, vedi sotto...
47559
47560
giulio786
07-04-2022, 11:35
.io utilizzo per le riprese Sharpcap,di solito acquisisco 1500 frame,poi utilizzo Autostakker3 per l'elaborazione dei frame,infine uso Registax6 per i vawelet.
Non fai un preprocessing con PIPP?
ma ho la sensazione che manchi sempre qualcosina
Hai controllato la collimazione dello strumento?
..io Pipp non lo uso, non lo trovo utile nel mio caso,trasformare Avi in Avi?
...seconda domanda..il mio mak 150mm è collimato..ma forse il post con foto dell utente don Luca nella discussione da me iniziata ha creato u po' di confusione..
Huniseth
08-04-2022, 10:59
Dopo vagonate di riprese ed elaborazioni posso esprimere un'opinione... alcune foto sono buone, altre meno buone e altre purtroppo non buone - spesso si vogliono fare le nozze con i fichi secchi, se il seeing non è buono è inutile andare su ingrandimenti eccessivi, inoltre i catadiottri devono lavorare in condizioni ottimali per dare il meglio, il 150 probabilmente è collimato ma non al top e in certe nottate non renderebbe nemmeno al top -
NB - Bisogna avere il coraggio di cestinare i risultati inferiori a quelli già ottenuti :oops: salvo test e prove
PS - ovviamente.. mai arrendersi... https://www.astronomia.com/forum/images/icons/icon14.png
Te lo dico in "amicizia",Huniseth le tue opinioni lasciano, per quanto mi riguarda,il tempo che trovano,capirei dette da uno che comunque ogni tanto,e non una volta l anno quando ha voglia,posta i propri lavori,le proprie immagini,magari con un livello molto alto!
Così non è per te!
Senza offesa eh?!
Ti chiamassi Damian Peach...o anche molti bravissimi utenti di questo forum,che regolarmente si danno da fare e postano le loro belle immagini...ma tu mi sembri un opinionista da LA7...
Cordialmente.
Ah..con questo non vuol dire che non accetto critiche...ma da pulpiti adeguati ,e comunque sono cosciente che non sono una cima..Io!
etruscastro
08-04-2022, 14:08
stiamo buoni ragazzi.
Ciao,
le osservazioni di altri utenti vanno sempre accettate, anche se non sono sempre condivisibili.
Hai uno strumento che può performare meglio, sta a te trovare il modo migliore per farlo, ma qualche consiglio del forum può aiutare.
Cieli sereni
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.