PDA

Visualizza Versione Completa : Le Pleiadi con binocolo 15x70



giulio786
08-04-2022, 11:02
Ho comperato un 15x70 economico (ibis 15x70 ed) quasi per gioco e invece mi ritrovo a usarlo spesso.
Ieri sera, nonostante la luna quasi al primo quarto, ma con un seeing decisamente buono sulle alpi occidentali, mi sono davvero incantato ad osservare l’ammasso delle Pleiadi.
Verso le 22 erano già parecchio a ovest ma la visione era spettacolare, perfettamente visibili le sette (o nove) sorelle blu, con una miriade di compagne bianche. Il 15x70 ha un fov perfetto per M45, che riempie almeno l’80% del campo.
Purtroppo non era visibile la nebulosità, ma la luna era a soli 31°, con il lato illuminato a ovest.

Angelo_C
08-04-2022, 12:49
Gli ammassi aperti sono la "morte" per un binocolo, è il minimo che tu sia rimasto incantato, già che sei nel Toro, spazzola anche le Iadi che seppur non inquadrabili in un unicum (troppo estese) meritano tantissimo anche loro. ;)
La nebulosità di M45 è una brutta bestia, ci vogliono cieli eccellenti è un po come M31, si lascia intravvedere in (quasi) ogni occasione, ma dà VERO spettacolo solo sotto cieli neri.

giulio786
08-04-2022, 12:56
Le Iadi le vedo ma sono davvero molto estese. Si dovrebbe vedere bene anche M44 in Cancro.

Angelo_C
08-04-2022, 13:03
Certo, anche il doppio nel Perseo è un bell'oggetto binoculare (anche se un po bassino alle 22).

Zoroastro
08-04-2022, 14:33
Il Doppio del Perseo in effetti è l'oggetto che mi è piaciuto di più al binocolo dopo la cometa Neowise con la sua doppia coda.

Armando31
12-04-2022, 16:36
Ieri sera ho visualizzato anche io le pleadi con il 20X80 malgrado un forte I.L sono rimasto incantato per almeno un'oretta poi ho preso il telescopio montato l'ASI 183 per immortalarle , come per incanto il tablet faceva le bizze , riproverò questa sera