Accedi

Visualizza Versione Completa : Una semplice serata con un amico a pochi passi da casa...



etruscastro
13-04-2022, 18:52
Riacceso nella voglia e nella fantasia del thread aperto dall'amico Salvatore riporto poche righe di un report osservativo svolto a pochi chilometri da casa giovedì 7 aprile in compagnia di un grande socio e amico notissimo alla platea degli astrofili italiani che chiamerò col solo nome... Marco.

Serata a dir la verità organizzata da moltissimo tempo ma a causa della pandemia, degli impegni personali e non ultimo del meteo ballerino sempre rimandata; mi manda un messaggio Marco quasi all'ultimo momento e ci organizziamo per la serata stessa, target casalingo, inquinamento luminoso alto, la Luna al 35,2% di illuminazione si presta alla miglior visibilità del terminatore.
Serata relativamente "calda" e un poco umida (non ho portato con me tutti i miei strumenti di misurazioni varie), inizialmente con un poco di foschia per poi attestarsi a un seeing molto buono, ovviamente ci dedichiamo ad una osservazione precisa e dettagliata del nostro satellite.

Marco al mio arrivo ha già allestito il set up, treppiede Avalon, montatura gemini 10000, Takahashi TOA 130mm e tutto un surplus di oculari televue, Takahashi e ES di altissima qualità.

La serata ci ha visto spaziare per l'intero terminatore e i crateri principali con dettagli di rimae spettacolari osservati in un range di ingrandimenti compresi tra i 180 e i 400x, l'osservazione migliore (a mio giudizio) l'abbiamo ottenuta a 280x con il pentax con un'immagine... oserei dire perfetta, ottimi picchi illuminati nella zona ancora in ombra sia nella zona settentrionale che orientale del terminatore; non ho preso appunti, inoltre non sono un grande estimatore di memorizzare i nomi dei crateri principali, ma in un'oretta ci siamo davvero divertiti; chiudiamo con Sirio A e B al limite della diffrazione atmosferica, ma l'abbiamo percepita nell'alone blu dello scattering.

Lasciato il TOA nelle mie mani ho potuto constatare un perfetto star test, snap test univoco, cromatica residua inesistente e campo reale perfetto, grande emozione "maneggiare" un tale strumento che, forse, un giorno, possederò...

poche righe, tanto per tornare a dirvi che non vi ho abbandonato nella sezione report osservativi e che presto tornerò coi miei report megalomani! ;)

Salvatore
13-04-2022, 20:35
Ah ah, leggevo in capo e già avevo una risposta pronta! Ma poi hai risposto alla fine, ed era proprio quello che mi aspettavo.

Una serata con tanta roba buona. Una volta provata la magia Takahashi difficilmente si torna indietro.
Mi fa piacere l averti stimolato nel riscrivere i tuoi micidiali report;)

nicola66
13-04-2022, 22:10
Che piacere rileggerti 👏👏👏

Aldir
16-04-2022, 22:53
Conosco la bestia. Taka, per mio parere il migliore dei rifrattori a parità di apertura.