PDA

Visualizza Versione Completa : La cometa più grande del Sistema solare



corrado973
13-04-2022, 21:46
47677

Un nuovo record firmato Hubble: il telescopio spaziale è riuscito a misurare il nucleo della cometa più grande mai vista finora. Ben 130 chilometri, e una massa di 500mila miliardi di tonnellate. Arriverà, fra poco meno di dieci anni, a 1.6 miliardi di chilometri dal Sole – una distanza simile a quella che separa la Terra da Saturno.

L'articolo di Valentina Guglielmo

https://www.media.inaf.it/2022/04/13/la-cometa-piu-grande-del-sistema-solare/

L'articolo di Alive Universe

https://aliveuniverse.today/flash-news/spazio-astronomia/6570-hubble-conferma-la-cometa-bernardinelli-bernstein-ha-un-nucleo-enorme

garmau
13-04-2022, 21:54
La aspettiamo fin da ora...

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

Pierluigi Panunzi
13-04-2022, 23:58
... e ricordo pure il mio articolo (https://www.astronomia.com/2022/02/20/la-cometa-bernardinelli-bernstein/) del 20 febbraio sulla cometa, dove c'è pure la possibilità di vedere l'orbita della cometa in 3D grazie al mio programma...;)
ma ancora non c'erano le foto da parte del telescopio spaziale!!:)

corrado973
14-04-2022, 07:52
Possiamo mettere questo post in risposta al tuo...

etruscastro
14-04-2022, 08:24
non è inserito nel forum, quindi non si può fare.

lucianob
23-12-2022, 14:00
Certo che una cometa' cosi' grande passasse vicino la terra mi spaventerebbe un po'...
non oso immaginare cosa succederebbe. .. solo la coda. !