Zacpi
01-07-2022, 08:24
Sotto un cielo di mag. visuale 3.5, cittadino ovviamente, mi avventuro alla ricerca di M57, il famoso anello, con un RC da 8" ; montatura SP senza go to, tento uno star hopping e riesco a centrare beta e gamma lyrae, appena visibili ad occhio nudo, nel cercatore a punto rosso piazzato sopra ad un 9x50; in questo ultimo però non è visibile M57, centro comunque il crocicchio a metà tra le due stelle, e la nebulosa appare nell'oculare, un piccolo anello, molto tenue, oculare un K20, che fornisce 81x; la visione a tratti richiede essere 'distolta', si osserva con difficoltà; tento un plossl che da 96x, ma l'oggetto diviene troppo evanescente, non migliora molto un filtro nebulare, sottrae troppa luce, meglio senza filtri.
Una visione complessivamente povera di particolari, richiederebbe almeno 100x o più.
Tutto diverso invece per albireo: è una visione spettacolare, sembra un topazio vicino ad una ametista, ben visibili anche a 400x, una visione appagante.
Tornato sulla Lyra non riesco però a separare le doppie epsilon singolarmente, seeing troppo agitato.
Una visione complessivamente povera di particolari, richiederebbe almeno 100x o più.
Tutto diverso invece per albireo: è una visione spettacolare, sembra un topazio vicino ad una ametista, ben visibili anche a 400x, una visione appagante.
Tornato sulla Lyra non riesco però a separare le doppie epsilon singolarmente, seeing troppo agitato.