zanzao
01-07-2022, 19:38
Bellissima nebulosa planetaria osservata tantissime volte con soddisfazione in visuale. Mi sono cimentato in astrofotografia e mi sono divertito con questo soggetto non semplice avendo un nucleo luminosissimo ed un alone debolissimo.
Propongo un primo piano con elaborazione dedicata del nucleo, un primo piano dell'intero complesso e poi un campo più largo che include prospetticamente la bella galassia NGC 6552 distante 390 milioni di anni luce.
Dati di ripresa:
• data: 01/06, 21/06 e 25/06 2022
• luogo: Stigliano (MT) sqm 21.25 e Francavilla Fontana (BR) sqm 20.4
• telescopio: C8 Edge HD F10 su montatura AZ EQ5
• camera: Asi 294mc pro, gain 130 e 250, temp -5°C, con filtro UV-IR cut
• guida: Asi 224 con filtro IR pass su rifrattore ultraguide D=60mm F=240mm
• controllo sessione: AsiAir
• pose: nucleo 129x30sec (Gain: 250). Esposizione: 1 hr 4 mn 30 s
• pose: alone 8x300 sec(Gain: 130) + 23x420sec (Gain: 250). Esposizione: 3 hr 21 mn
• software: DeepSkyStacker, Pixinsight, Photoshop
Commenti e feedback sono benvenuti.
https://www.foto-astronomia.it/applicazione/image/2022_07_01/3873_NGC-6543-Rev2.0.jpg
https://www.foto-astronomia.it/applicazione/image/2022_07_01/4217_NGC-6543-Rev2.3-Primo-piano.jpg
https://www.foto-astronomia.it/applicazione/image/2022_07_01/899_NGC-6543-Rev2.3-Ridotta.jpg
483844838548386
Propongo un primo piano con elaborazione dedicata del nucleo, un primo piano dell'intero complesso e poi un campo più largo che include prospetticamente la bella galassia NGC 6552 distante 390 milioni di anni luce.
Dati di ripresa:
• data: 01/06, 21/06 e 25/06 2022
• luogo: Stigliano (MT) sqm 21.25 e Francavilla Fontana (BR) sqm 20.4
• telescopio: C8 Edge HD F10 su montatura AZ EQ5
• camera: Asi 294mc pro, gain 130 e 250, temp -5°C, con filtro UV-IR cut
• guida: Asi 224 con filtro IR pass su rifrattore ultraguide D=60mm F=240mm
• controllo sessione: AsiAir
• pose: nucleo 129x30sec (Gain: 250). Esposizione: 1 hr 4 mn 30 s
• pose: alone 8x300 sec(Gain: 130) + 23x420sec (Gain: 250). Esposizione: 3 hr 21 mn
• software: DeepSkyStacker, Pixinsight, Photoshop
Commenti e feedback sono benvenuti.
https://www.foto-astronomia.it/applicazione/image/2022_07_01/3873_NGC-6543-Rev2.0.jpg
https://www.foto-astronomia.it/applicazione/image/2022_07_01/4217_NGC-6543-Rev2.3-Primo-piano.jpg
https://www.foto-astronomia.it/applicazione/image/2022_07_01/899_NGC-6543-Rev2.3-Ridotta.jpg
483844838548386