PDA

Visualizza Versione Completa : Stelle con Spike e ombre in oculare 32mm 2" ES



GioFaux
01-08-2022, 09:05
Buongiorno,

Possiedo un telescopio Celestron C8. Recentemente sono ho rinnovato il parco diagonale e oculari passando al 2 pollici. Ho un oculare Explore Scientific serie LER da 32mm e 62°di campo che però mi ha lasciato perplesso.
Puntando un oggetto luminoso infatti, ad esempio Vega, Giove o Saturno, è chiaramente per visibile un disco attorno all'oggetto molto luminoso e tutto attorno poi rimane più scuro. Inoltre l'oggetto mostra come 4 Spike.

Secondo voi di cosa più trattarsi? Personalmente trovo la visione molto fastidiosa.

Grazie

Red Hanuman
01-08-2022, 12:36
GioFaux , è gradita una presentazione nella sezione dedicata, prima di interagire col forum...

etruscastro
01-08-2022, 12:52
che un SCT abbia degli spike è molto improbabile dato che il secondario non è retto "dal ragno", dovresti specificare meglio il problema.

Zoroastro
01-08-2022, 14:24
Detta così mi fa pensare a condensa sulle ottiche oppure diffrazione atmosferica su sottili nuvole di ghiaccio o acqua.

GioFaux
01-08-2022, 14:30
Non sono nemmeno io come riuscire a spiegare bene questa condizione.

Come dicevo appunto il primo elemento 'disturbante' è che, quando l'oggetto è particolarmente luminoso, (come con Vega o saturno) nella zona centrale del campo di visione dell'oculare è presente un disco più chiaro rispetto al resto che si sposta spostando l'occhio. Con Vega in particolare, tenendo la stella al centro del campo, poco staccato dall'astro partono 4 line radiali a formare come una X (non come una croce con i bracci perpendicolari tra loro).

Con oggetti deboli questo tipo di problema non sembra essere evidente.

etruscastro
01-08-2022, 15:35
non c'entra niente ma è sempre buona norma farlo... hai controllato la collimazione tramite star test?

GioFaux
01-08-2022, 18:33
ho controllato che lo strumento fosse collimato sfocando l'astro.

se tutto va bene verso fine mese porterò lo strumento a far controllare.

Non penso tuttavia che un effetto così evidente possa essere generato da una leggera scollimazione.
Con gli altri oculari da 31,8 mm non noto il problema.
Purtroppo al momento questo della ES è l'unico puro 2 pollici ce possiedo.

Giovanni1971
01-08-2022, 19:17
Anche se gli oculari da 1.25” non ti danno problemi, potrebbe forse essere dovuto alla nuova diagonale?

Se hai il visual back da 2” potresti provare a vedere se inserendo direttamente l’oculare da 2” senza diagonale l’effetto persiste. Così, tanto per cercare di isolare la fonte del problema.

GioFaux
01-08-2022, 19:57
Si in realtà anzichè il visual back monto un focheggiatore cryford.

E' però un ottimo consiglio, verificherò senz'altro.

Girovagando in rete ho trovato alcuni post che parlano di "ombra causata dal tubo interno del C8".
potrebbe essere questa la causa?

Giovanni1971
01-08-2022, 20:21
Il c8 è disegnato per un visual back e per una diagonale da 1.25”. Utilizzando il focheggiatore esterno e diagonale/oculare da 2” (specie se la diagonale è a specchio e non prisma) la lunghezza del treno ottico si allunga molto e ho letto in giro che questo non è ottimale, ma il problema che ti descrivi mi sembrerebbe diverso. Prova comunque a togliere la diagonale è vedere come va.