Alby68a
09-08-2022, 13:30
Ciao,
questo fine settimana ho installato PHD2 preso una guida per provere a fare qualche cosa di più serio sul deep sky.
Ho visto qualche guida di astrophil, installato seguendo le instruzioni, configurando eqmod come richiesto:
https://github.com/OpenPHDGuiding/phd2/wiki/EQASCOM-Settings
Dopo di che ho impostato un profilo simulazione. Come camera ho selezionato simulazione e come montatura simulazione eqmod heq5/eq6.
Ho impostato la corretta declilnazione tra -20 e +20, e iniziata la calibrazione.
Mi da un errore di calibrazione in AR dicendo che la stella non si è mossa abbastanza. La sera ho poi provato a fare la calibrazione collengando realmente la montatura e la camera con la guida, ma nulla da fare mi da lo stesso errore.
Ho reinstanlato PHD2, reimpostato tutto e nella simulazione continua a dare gli stessi problemi.
Mi pare strano che anche nella simulazione, PHD possa dare questo errore in calibrazione...
Chi può aiutarmi a vedere la luce?
questo fine settimana ho installato PHD2 preso una guida per provere a fare qualche cosa di più serio sul deep sky.
Ho visto qualche guida di astrophil, installato seguendo le instruzioni, configurando eqmod come richiesto:
https://github.com/OpenPHDGuiding/phd2/wiki/EQASCOM-Settings
Dopo di che ho impostato un profilo simulazione. Come camera ho selezionato simulazione e come montatura simulazione eqmod heq5/eq6.
Ho impostato la corretta declilnazione tra -20 e +20, e iniziata la calibrazione.
Mi da un errore di calibrazione in AR dicendo che la stella non si è mossa abbastanza. La sera ho poi provato a fare la calibrazione collengando realmente la montatura e la camera con la guida, ma nulla da fare mi da lo stesso errore.
Ho reinstanlato PHD2, reimpostato tutto e nella simulazione continua a dare gli stessi problemi.
Mi pare strano che anche nella simulazione, PHD possa dare questo errore in calibrazione...
Chi può aiutarmi a vedere la luce?