Visualizza Versione Completa : allineamento polare
Albertus
27-08-2022, 00:33
saluti
ho una AZ EQ 5 che ho sempre usato in AZ adesso vorrei provarla in EQ
purtroppo non vedo la polare
stando al manuale sembrerebbe una operazione piuttosto facile
si dispone la montatura più o meno orientata a nord
si fa l'allineamento a 2 o 3 stelle
il tele si dirige automaticamente alla prima stella ma non la centra dato che la montatura non è esattamente orientata al nord
si porta manualmente la stella al centro dell'oculare e si ripete l'operazione per la seconda e terza stella
la pulsantiera restituisce l'iniziale errore di posizionamento della montatura in azimuth e declinazione
si corregge di conseguenza l'orientamento della montatura
apparentemente sembra tutto facile ma e proprio così ?
qualcuno usa questa procedura ?
ne esistono altre più facili ?
Dopo aver fatto l'allineamento a 2-3 stelle, devi usare la funzione Polar Alignment. Punterà una stella, poi segui le istruzioni sul tastierino. Alla fine del processo, rifai l'allineamento. Questo sulla eq6, penso sia simile su altre montatura sw. Io la uso da casa perché non vedo la polare, l'ho provata anche dove la vedevo e mi ha messo la polare all'interno del reticolo.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
giulio786
27-08-2022, 22:44
Funziona anche sulla heq5, immagino sia lo stesso per tutte le Synscan.
Albertus
29-08-2022, 00:53
grazie per le risposte ma probabilmente non mi ero spiegato bene
penso di aver capito la procedura mi chiedevo se è facilmente applicabile
un allineamento polare almeno discreto comporta uno scostamento dal nord geografico non oltre ,diciamo, i 30 minuti d'arco o mezzo grado
supponiamo che , dopo l'allineamento a 2 o 3 stelle, la tastiera riporti il messaggio :
"sei scostato di 3 gradi verso Est "
inizialmente ho posizionato la montatura verso il Nord ad occhio o con l'aiuto di una bussola
un'errore di questa entità penso sia normale
allora agisco sui vitoni della montatura e ruoto la testa verso ovest di 3 gradi o cosi credo di aver fatto
rifaccio l'allineamento e ottengo il messaggio
" sei spostato di 1 grado e 45 minuti d'arco verso ovest "
si tratta di aggiustaggi abbastanza modesti difficili da realizzare manualmente
non vorrei trovarmi a dover ripetere il ciclo 7 o 8 volte prima di centrare la posizione giusta
voi, a regime, quanto tempo ci impiegate mediamente ?
Io ho Celestron ma funziona grosso modo nella stessa maniera
Fai prima a provare
Le prime volte è normale che non vada tutto liscio
Albertus
29-08-2022, 12:52
Io ho Celestron ma funziona grosso modo nella stessa maniera
Fai prima a provare
Le prime volte è normale che non vada tutto liscio
va bene posso provare io stesso , ma dato che tu l'hai già fatto potresti dirmi circa quanto tempo hai impiegato le prime volte e quanto tempo impieghi adesso a regime
Le prime volte almeno 10-20 minuti (balcone al primo piano con poca visuale, difficile trovare stelle luminose e distanti)
Poi in occhi minuti
Se allinei in visuale, un oculare con crocicchio illuminato aiuta tanto ad aumentare la precisione
Ultimamente riesco ad evitare il balcone e andare in montagna
Albertus
29-08-2022, 18:04
grazie
come immaginavo le prime volte non è così facile
io non posso evitare il balcone o meglio...
non ho nessuna voglia di passare la notte in montagna
faccio un pò di prove se ci impiego troppo tempo rimango in AZ
Io impiego pochi minuti, con visuale S-SE, limitata in alto dal balcone. Per un buon stazionamento, è suggerito di ripetere la sequenza Allineamento 2-3 stelle + Allinamento Polare Assistito per 2-3 volete, io lo faccio una sola volta e devo dire che la rotazione di campo di una serie di scatti di 2-3 ore è veramente minima...
giulio786
29-08-2022, 20:03
ale.crl adotto lo stesso sistema e funziona egregiamente.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.