Accedi

Visualizza Versione Completa : Base ruote dobson



Tridente
07-09-2022, 22:19
Buonasera….vorrei costruire una base su rotelle per il mio Dobson 10’’…. Penso che dovrebbe essere ben più larga della sua base per evitare che possa fare troppo peso su un lato e rovesciare la base mobile.
Di quanto dovrebbe essere più larga secondo voi?
Per tenerlo stabile basterebbero due ruotino con freno o servirebbero dei piedi che scendono stile autogru?

gtrin
19-09-2022, 12:24
Mi sto cimentando nella costruzione di una base senza ruote ma con viti calanti.
Appena la finisco, posto la foto

Tridente
21-09-2022, 23:49
Per alzare e abbassare la base?

Adriano_SW
22-09-2022, 00:15
Io per il mio Dobson 10" ho questo carrello (50 cm di diametro):
https://www.telescope.com/mobileProduct/Dob-Dolly-for-Orion-45-10-Dobsonian-Telescopes/102784.uts

gtrin
22-09-2022, 08:29
L'accessorio Orion è sicuramente bello anche se 160 euro più spedizione non è poco.
Ho preferito fare una base in autocostruzione perchè credo siano più comode escursioni maggiori dei piedini e non mi occorrono le ruote, perchè utilizzerei la base prevalentemente su terreno non pavimentato.

Adriano_SW
22-09-2022, 12:23
Io invece purtroppo non sono bravo con il 'fai da te'. Questi accessori hanno spesso un costo difficile da giustificare. Basta vedere anche quest'altro accessorio, che secondo me ha un costo esagerato:
https://www.astroshop.it/varie/orion-base-dob-pod-per-telescopi-dobson/p,46588
Vedro' di recuperare un piccolo bancale.

gtrin
03-10-2022, 08:06
Devo verniciarla ed è praticamente pronta. Senza ruote.

491034910449105

blowup52
03-10-2022, 13:53
Bel lavoro! Volevo chiederti come sistemi la rocker box? I piedini li fai appoggiare su quelle tre sporgenze? Se poi lo ritieni opportuno, faresti un elenco dei pezzi utilizzati e le relative misure? Grazie.

gtrin
03-10-2022, 20:17
Nella rocker box ho lasciato i suoi piedini e la faccio poggiare sulle sporgenze che ricoprirò con uno strato di gomma per migliorare l'aderenza.
Ho voluto trovare una soluzione al più basso costo possibile ma che mi avrebbe garantito una sufficiente precisione per la messa in bolla. La base in legno del mio dobson misura circa 56 cm di diametro. Ogni braccio della base in ferro fuoriesce di circa 5 cm quando la base in legno del dobson è centrata sul supporto in ferro. Ogni braccio in ferro è lungo 30 cm ed è saldato ad un anello del diametro di 5 cm.
Per realizzare la base con le viti passanti, ognuna da 30 cm, ho acquistato 1 metro di barra filettata da 10 mm, 1 metro e mezzo di scatolato in ferro da 25 mm, 6 dadi (2 per piede) per serrare la posizione della vite, 3 piedini in gomma che però vorrei sostituire con altri con pianta più larga.
Ovviamente, selve saldatrice e seghetto per ferro. Il sistema di regolazione dell'altezza dei tre piedi è estremamente basico, con una chiavetta che sembra lo stecco di un ghiacciolo.

blowup52
03-10-2022, 21:38
Mi piace, copierò avvalendosi di un fabbro amico per tagli e saldature.
L'unica perplessità (o forse sono io che on ho capito) è quella dei piedini appoggiati sul pezzo di scatolato da 25 mm: basta un piccolo movimento involontario e....
Inoltre io salderei sotto i piedini calanti un bullone con rondella a filo e incollerei i feltrini di gomma per un maggior appoggio.
Comunque complimenti!

gtrin
03-10-2022, 22:16
I piedini sono liberi. Sui pezzi di scatolato poggia il piano inferiore della base, dove sono inseriti i piedini del dobson.

Inviato dal mio SM-A715F utilizzando Tapatalk