morpheus
18-09-2022, 14:16
Ciao a tutti.
Sto costruendo un derotatore di campo con uno stepper motor e Arduino, questo perché la mia montatura è un'altazimutale e quindi non permette di fare fotografie ad alta esposizione senza i bordi neri. Ho dei dubbi però inerenti al tempo di derotazione. In un primo momento avevo pensato di far compiere allo stepper motor che è un NEMA17 con riduttore gearbox planetario 51:1, dei microsteps. Infatti grazie al driver A4988 posso suddividere gli step in 1/16. Lo stepper motor compie per ogni step 0,035 gradi. Suddividendoli in 1/16 avrò 0.0021875 gradi per ogni microsteps. Per fare un giro di 360 gradi in 24 ore, dato che in 24 ore ci sono 86400 secondi, si dovrebbe muovere di 0,0041666666666667 gradi al secondo (15 arcosecondi). Dato che riesco ad arrivare solo a 0.0021875 gradi per step, ho pensato per tanto di fare un microstep ogni 525 millisecondi, quindi in proporzione come detto prima in 1 secondo sarebbero 0,004167 gradi.
Secondo voi è giusto il movimento di ogni microstep con un intervallo di 525ms per avere una corretta derotazione? O forse si dovrebbe tenere conto dei dati di Declinazione dell'oggetto che dovrebbe inficiare sulla velocità di rotazione di esso? Nel caso si debba tenere in considerazione anche la declinazione, qualcuno conosce una formula per calcolare la velocità di derotazione da eseguire anche in base alla declinazione? Grazie in anticipo!
Sto costruendo un derotatore di campo con uno stepper motor e Arduino, questo perché la mia montatura è un'altazimutale e quindi non permette di fare fotografie ad alta esposizione senza i bordi neri. Ho dei dubbi però inerenti al tempo di derotazione. In un primo momento avevo pensato di far compiere allo stepper motor che è un NEMA17 con riduttore gearbox planetario 51:1, dei microsteps. Infatti grazie al driver A4988 posso suddividere gli step in 1/16. Lo stepper motor compie per ogni step 0,035 gradi. Suddividendoli in 1/16 avrò 0.0021875 gradi per ogni microsteps. Per fare un giro di 360 gradi in 24 ore, dato che in 24 ore ci sono 86400 secondi, si dovrebbe muovere di 0,0041666666666667 gradi al secondo (15 arcosecondi). Dato che riesco ad arrivare solo a 0.0021875 gradi per step, ho pensato per tanto di fare un microstep ogni 525 millisecondi, quindi in proporzione come detto prima in 1 secondo sarebbero 0,004167 gradi.
Secondo voi è giusto il movimento di ogni microstep con un intervallo di 525ms per avere una corretta derotazione? O forse si dovrebbe tenere conto dei dati di Declinazione dell'oggetto che dovrebbe inficiare sulla velocità di rotazione di esso? Nel caso si debba tenere in considerazione anche la declinazione, qualcuno conosce una formula per calcolare la velocità di derotazione da eseguire anche in base alla declinazione? Grazie in anticipo!