PDA

Visualizza Versione Completa : Corretto utilizzo barlow



emaxduck
18-09-2022, 21:35
Salve, qualche tempo fa' ho scritto un post dove chiedevo consigli sull'acquisto di una barlow, alla fine ne ho acquistata una che sulla carta sembra almeno decente, ma qui iniziano i problemi e mi spiego, possiedo un rifrattore autocostruito se inserisco la Barlow dopo il diagonale il fuoco si sposta di molto verso l'interno e non arrivo a focalizzare, invece se la inserisco prima del diagonale il fuoco si sposta verso l'esterno e anche in questo caso non arrivo a fuoco, quindi la prima domanda è dove devo inserire la Barlow e seconda domanda è il caso che modifichi la lunghezza del tubo il quale senza Barlow focalizza a circa metà corsa del focalizzatore?

Grazie

Inviato dal mio M2101K7AG utilizzando Tapatalk

Armando31
19-09-2022, 08:23
Una soluzione è accorciare il il tubo l'altra prendere il foc a basso profilo
quando ha ideato il tubo non hai tenuto conto di quanto back fucus ha il diagonale?
Che focale ha la lente?
Quando mi sono costruito il rifrattoe prima di assembrarlo fissavo la lente su una tavoletta lunga circa la focale della lente ,il foc non lo fissavo, inserivo un oculare da 15mm portando il canotto del foc. a metà corsa mettevo l'occhio ,guardavo un soggetto l'ontano un km. spostano il foc sino a quando l'oggetto risultava fuoco
Se lo devi usare con il diagonale e barlow devi calcolare il back focus della barlow , ti conviene nel foc di inserire anche il diagonale e di crearti un accrocco da pter manovrare il foc stabilmente , ho capito che il tuo e rifrattore a una massimo f/5.
Se hai bisogno di sapere come devi costruirti l'accrocco nete lo disegnerò ;)

emaxduck
19-09-2022, 11:56
Una soluzione è accorciare il il tubo l'altra prendere il foc a basso profilo...

Grazie per la risposta,
in realtà ho fatto piu o meno la cosa della tavoletta utilizzando una sorgente luminosa e dei fogli però mi rendo conto che data la mia inesperienza credevo che la lunghezza giusta del tubo fosse quando il foc si trovava a metà corsa e il soggetto distante circa 1KM pefettamente a fuoco, da quello che dici evinco che è meglio aver il foc più tirato indietro per permettere poi l'aggiunta degli accessori, comunque si tratta di un 90/900.

Armando31
19-09-2022, 17:26
Non ho più il 90/900 non posso darti la lunghezza del tubo hai usato il foc originale ho hai usato un altro mi sembra strano il mio anndava a fuoco con il diagonale e barlow ? il foglio di carta non mi ha mai convinto ho preferito sempre fare con la tavoletta è l'oculare
Se qulcuno possiede il 90/900 se puo misurare in tubo escudendo il foc e la lente pricipale, per far tagliare preciso, ho i miei dubbi che il tubo è più lungo:biggrin:

etruscastro
20-09-2022, 09:47
@emaxduck (https://www.astronomia.com/forum/member.php?u=66220) o usi una prolunga per raggiunger il fuoco o devi rifare tutto d'accapo.
purtroppo se te lo sei autocostruito senza tener conto di precise formule matematiche diventa un problema essere precisi.
@Armando31 (https://www.astronomia.com/forum/member.php?u=53391) capisco i tuoi problemi fisici, all'inizio prestavi attenzione allo scritto ora non più, cura la tua ortografia come da regolamento.

Armando31
20-09-2022, 10:37
@etruscastro (https://www.astronomia.com/forum/member.php?41-etruscastro)
Me ne sono accorto chiedo scusa , ora ho attaccato la bomboletta dell'ossigeno tutto il giorno mannaggia, ora dopo scritto rileggo e poi invio:angel: