Altomare Secca
23-09-2022, 15:36
meno male che vi tengo attivi io altrimenti qui....
allora, vorrei provare a montare la Eos 100D sul C8, direttamente sulla culatta (al momento senza il riduttore di focale ma non dovrebbe cambiare nulla) con l'idea di scattare qualcosa a grande campo per puro sfizio.
ho già l'anello T2, i problemi sorgono da li alla culatta
guardando su questo sito che é il riferimento francese in auqnto a materiale e prezzi https://www.pierro-astro.com/materiel-astronomique/accessoires-optiques/correcteurs-reducteurs/r%C3%A9ducteur-de-focale-0,63x-pour-schmidt-cassegrain-c1191-c%C3%A9lestron_detail (cliccate sulla scheda "solution photo) mi é venuto il magone perché propongono una batteria di anelli/raccordi/collegamenti che fa paura per complessità/peso/costo
poi mi sono imbattuto in questo accrocchio
49034
che sembra semplice, leggero, economico (su aliexpress si trova a meno di 20€)
ma mi son venuti i dubbi riguardo la messa a fuoco, troppo lungo? troppo corto? troppo storto?
a voi
allora, vorrei provare a montare la Eos 100D sul C8, direttamente sulla culatta (al momento senza il riduttore di focale ma non dovrebbe cambiare nulla) con l'idea di scattare qualcosa a grande campo per puro sfizio.
ho già l'anello T2, i problemi sorgono da li alla culatta
guardando su questo sito che é il riferimento francese in auqnto a materiale e prezzi https://www.pierro-astro.com/materiel-astronomique/accessoires-optiques/correcteurs-reducteurs/r%C3%A9ducteur-de-focale-0,63x-pour-schmidt-cassegrain-c1191-c%C3%A9lestron_detail (cliccate sulla scheda "solution photo) mi é venuto il magone perché propongono una batteria di anelli/raccordi/collegamenti che fa paura per complessità/peso/costo
poi mi sono imbattuto in questo accrocchio
49034
che sembra semplice, leggero, economico (su aliexpress si trova a meno di 20€)
ma mi son venuti i dubbi riguardo la messa a fuoco, troppo lungo? troppo corto? troppo storto?
a voi