Accedi

Visualizza Versione Completa : Explore Scientific 20mm 62 - qualcuno lo usa?



Giovanni1971
27-09-2022, 17:59
Ciao a tutti, mi hanno chiesto informazioni su quest'oculare (usato, per potenziale utilizzo su un rifrattore skywatcher 100mm F5 come oculare leggero da uscita rapida).

Qualcuno di voi lo usa ed ha dei commenti in merito?

Explore Scientific 1.25", 20mm 62gradi

49061

faggio79
27-09-2022, 18:51
Io lo uso con profitto sua sul Mak che sul rifrattorino (che è un 102mm f/6.5). E' un ottimo oculare.

Giovanni1971
27-09-2022, 19:44
Grazie per la risposta celere, Faggio, riferirò.
Altri?

giulio786
27-09-2022, 20:15
Lo uso sul mak127 e sul vmc200, è uno dei miei preferiti, ottimo per me.
Sono strumenti f10 e oltre quindi l’oculare lavora bene, non so dirti come si comporta su focali rapide.

Giovanni1971
27-09-2022, 20:50
Si, per un F5 è più difficile ma credo che il mio conoscente lo possa avere a 50 eur che mi sembra un buon prezzo …Poi se non gli piace, magari glielo riprendo io per il c8. Gli devo comunque un favore :)

L’oculare e’ molto piccolo e leggero, vero?

giulio786
27-09-2022, 21:40
135g

faggio79
28-09-2022, 19:21
Sì è molto compatto, anche per questo mi piace, ho una valigia per ospitare un set ridotto di strumenti quando porto in giro il Mak, e il 20mm 62° non manca mai :D
Compatto ma ha un bel "peso specifico", tenendolo in mano si percepisce che è di ottima fattura. Anche sul Dobson (f/4.7) l'ho provato e devo dire che anche con ottica veloce si comporta egregiamente.