Ghillan
28-09-2022, 14:29
E' da un po che noto delle macchie nelle mie foto che piu o meno riesco a compensare coi flat, ma ultimamente qualcosa mi e restato, cosi' ho deciso di provare a ripulire la mia camera. Ho comprato un kit di pulizia ( questo (https://www.amazon.it/gp/product/B08SL4SM69/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o00_s00?ie=UTF8&psc=1) ) e ho pulito come nel video associato al prodotto, ma anche dopo la pulizia le macchie sono ancora li. Alche' ho realizzato di aver dimenticato il mio filtro l-pro, quindi ho pulito anche quello ( da entrambi i lati) e poi ho rifatto un flat, eppure le macchie sono sempre li.
allego una immagine di esempio:
49065
So che le macchie non sono davanti alla lente primaria del risfrattore perche se cosi fosse, ruotando la telecamera, ruoterebbero anche le macchine.
Queste restano fisse ( o vedendola da un altro punto di vista: ruotano assieme alla telecamera ed al filtro ).
Ho provato prima con al pompetta, poi usando anche il pennello, ed alla fine usando anche il liquido dedicato e quei pennelli di gomma ( quelli sigillati e che vanno usati una sola volta ), ma l'intero processo di pulizia non e' servito a nulla.
A questo punto mi chiedo se le macchie non siano sul vetrino ma dentro la camera o sul sensore stesso. La camera in questione e' la QHY-163c ( che dovrebbe la versione QHY della zwo asi1600c ).
Davvero devo convivere con queste macchie? Possibile che non c'e' modo di rimuoverle ? So che i flat servono a compensare, ma queste impattano tanto le immagini e sarebbe auspicabile avere "meno difetti da correggere", proprio per non dover sempre far affidamento a flat super-precisi.
allego una immagine di esempio:
49065
So che le macchie non sono davanti alla lente primaria del risfrattore perche se cosi fosse, ruotando la telecamera, ruoterebbero anche le macchine.
Queste restano fisse ( o vedendola da un altro punto di vista: ruotano assieme alla telecamera ed al filtro ).
Ho provato prima con al pompetta, poi usando anche il pennello, ed alla fine usando anche il liquido dedicato e quei pennelli di gomma ( quelli sigillati e che vanno usati una sola volta ), ma l'intero processo di pulizia non e' servito a nulla.
A questo punto mi chiedo se le macchie non siano sul vetrino ma dentro la camera o sul sensore stesso. La camera in questione e' la QHY-163c ( che dovrebbe la versione QHY della zwo asi1600c ).
Davvero devo convivere con queste macchie? Possibile che non c'e' modo di rimuoverle ? So che i flat servono a compensare, ma queste impattano tanto le immagini e sarebbe auspicabile avere "meno difetti da correggere", proprio per non dover sempre far affidamento a flat super-precisi.