Armando31
06-10-2022, 16:45
(Essere o non essere questo è il problema che mi afflige)
Non mi afflice i pianeti del sistema solare quando li misuriamo in arc/sec , vedi la luna e di circa 30arc/sec = 1/2° e resta sempre quello perchè la nostra stella li tiene sempre alla stessa distanza
Il mio dubbio prendo m31 come riferimento la sua dimenzione e di circa 3° 1° .
M31, gli astronomi la danno in collisione con la via lattea, secondo voi è giuto scrivere che le dimenzioni restano sempre le stesse?
da oggi ho memorizzato le dimenzioni su Stellarium se come dico io devo vedere una variazione (+3° 09' 06,00" X +1° 01' 42,00") tra qulche anno se campo:biggrin: Se m31 è in collisione con la via lattea I due zeri finali dovrebbero modificarsi
Ragazzotti se sto dicendo panzanate perdonatemi , stando agli arresti domiciliari (Per modo di dire) devo fare funzinare quel poco di materia grigia che mi è rimasta:biggrin:
Non mi afflice i pianeti del sistema solare quando li misuriamo in arc/sec , vedi la luna e di circa 30arc/sec = 1/2° e resta sempre quello perchè la nostra stella li tiene sempre alla stessa distanza
Il mio dubbio prendo m31 come riferimento la sua dimenzione e di circa 3° 1° .
M31, gli astronomi la danno in collisione con la via lattea, secondo voi è giuto scrivere che le dimenzioni restano sempre le stesse?
da oggi ho memorizzato le dimenzioni su Stellarium se come dico io devo vedere una variazione (+3° 09' 06,00" X +1° 01' 42,00") tra qulche anno se campo:biggrin: Se m31 è in collisione con la via lattea I due zeri finali dovrebbero modificarsi
Ragazzotti se sto dicendo panzanate perdonatemi , stando agli arresti domiciliari (Per modo di dire) devo fare funzinare quel poco di materia grigia che mi è rimasta:biggrin: