Maurizio83
09-10-2022, 16:27
Qualche giorno fa ho provato a riprendere Marte, per la prima volta dall'opposizione 2020.
Abituato ultimamente a Giove, il pianeta è veramente piccolo, l'altezza sull'orizzone ancora sotto i 40 al momento della ripresa, e i dettagli superficiali poco contrastati. E' stato quindi molto difficile anche solo trovare un punto di messa a fuoco corretto... :thinking:
L'immagine mostra dettagli superficiali molto tenui, per ora nulla di paragonabile a due anni fa. Vedremo quando il disco si farà più grande!
Ho cercato di non forzare con l'elaborazione per evitare il più possibile il doppio bordo, che ho notato emergere molto facilmente...
L'immagine ripresa mi sembrava un pochino troppo rossa e quindi ho ritoccato un po' il bilanciamento cromatico confrontandomi con le varie immagini che si trovano in rete...
Fatemi sapere cosa ne pesante e se avete consigli, grazie! ;)
L'immagine a piena risoluzione e le info dettagliate di ripresa sono disponibili qui: https://flic.kr/p/2nRM9Fj
Abituato ultimamente a Giove, il pianeta è veramente piccolo, l'altezza sull'orizzone ancora sotto i 40 al momento della ripresa, e i dettagli superficiali poco contrastati. E' stato quindi molto difficile anche solo trovare un punto di messa a fuoco corretto... :thinking:
L'immagine mostra dettagli superficiali molto tenui, per ora nulla di paragonabile a due anni fa. Vedremo quando il disco si farà più grande!
Ho cercato di non forzare con l'elaborazione per evitare il più possibile il doppio bordo, che ho notato emergere molto facilmente...
L'immagine ripresa mi sembrava un pochino troppo rossa e quindi ho ritoccato un po' il bilanciamento cromatico confrontandomi con le varie immagini che si trovano in rete...
Fatemi sapere cosa ne pesante e se avete consigli, grazie! ;)
L'immagine a piena risoluzione e le info dettagliate di ripresa sono disponibili qui: https://flic.kr/p/2nRM9Fj