fedele
04-11-2022, 10:04
Forse l'ho "scurito un po troppo".
Comunque, ho ripreso Marte intorno alle 02, orario in cui ormai è abbastanza alto nel cielo. Faccio filmati singoli dai 2 ai 5 minuti, facendo stack di una piccola percentuale. Infatti ancora non so usare bene Winjupos.
facendo vari tentativi con le finestre temporali di ripresa, mi sto accorgendo che questo non è così rilevante se non nella possibilità di beccare una finestra di seeing transitorio migliore (più allunghi la ripresa, entro i limiti della rotazione del pianeta, più hai possibilità di catturare momenti in cui l'aria è particolarmente ferma.
Il S/N ratio è fondamentalmente dato dal Gain impostato per la ripresa. Se non è buono li, in partenza, ho visto che lo stacking può poco. E tendenzialmente trovo conveniente tenere il Gain più basso possibile compatibilmente con l'esposizione scelta (in base al seeing). Il FPS di solito, per il mio setup e per il mio approccio si ferma intorno ai 30 circa...raramente di più.
04.11.2022, ore 01:47
Celestron C11A, Televue Barlow 2x, ASI224MC, UV/IR Filter
AsiStudio, AstroSurface
Staking (10%) di 1 singolo video di 3 minuti a 30 fps
49480
Comunque, ho ripreso Marte intorno alle 02, orario in cui ormai è abbastanza alto nel cielo. Faccio filmati singoli dai 2 ai 5 minuti, facendo stack di una piccola percentuale. Infatti ancora non so usare bene Winjupos.
facendo vari tentativi con le finestre temporali di ripresa, mi sto accorgendo che questo non è così rilevante se non nella possibilità di beccare una finestra di seeing transitorio migliore (più allunghi la ripresa, entro i limiti della rotazione del pianeta, più hai possibilità di catturare momenti in cui l'aria è particolarmente ferma.
Il S/N ratio è fondamentalmente dato dal Gain impostato per la ripresa. Se non è buono li, in partenza, ho visto che lo stacking può poco. E tendenzialmente trovo conveniente tenere il Gain più basso possibile compatibilmente con l'esposizione scelta (in base al seeing). Il FPS di solito, per il mio setup e per il mio approccio si ferma intorno ai 30 circa...raramente di più.
04.11.2022, ore 01:47
Celestron C11A, Televue Barlow 2x, ASI224MC, UV/IR Filter
AsiStudio, AstroSurface
Staking (10%) di 1 singolo video di 3 minuti a 30 fps
49480