AldoD
18-11-2022, 14:35
Si avvicina Natale e mi è venuta una mezza idea di farmi un regalo: motorizzare il focheggiatore del rifrattore Tecnosky 102/714.
La messa a fuoco per me è sempre stata abbastanza critica e l'idea di automatizzarla (magari anche più volte nel corso della notte) restando al caldo mi intriga molto.
La scelta è sostanzialmente tra Pegasus FocusCube, ZWO EAF e Sesto Senso.
Ma la di la' di quale sia la scelta dell'oggetto, si ripropone il solito problema: non ho a portata di mano un negozio fisico dove toccare con mano e discutere con qualcuno le possibili soluzioni.
I primi due sono simili, necessitano di staffe varie per essere fissati, ma come?
Il mio focheggiatore sarà compatibile per il fissaggio diretto (vedi immagine), utilizzando quali viti?
49675
O dovrei cambiare barra di fissaggio del telescopio (mettendo ad es. una losmandy?) e utilizzare quella come supporto della motorizzazione?
Sesto Senso ha un altro sistema (senza staffe e collegato alla regolazione fine), alcuni ne parlano molto bene, altri dicono che la motorizzazione potrebbe "slittare".
Qualcuno ha motorizzato un focheggiatore analogo al mio, con quale soluzione? (le immagini sono benvenute).
Inoltre le porte USB del portatile sono solo 3 e sono occupate (montatura, camera guida e camera di acquisizione).
Diventerebbe quindi necessario un hub usb, esperienze in merito?
La messa a fuoco per me è sempre stata abbastanza critica e l'idea di automatizzarla (magari anche più volte nel corso della notte) restando al caldo mi intriga molto.
La scelta è sostanzialmente tra Pegasus FocusCube, ZWO EAF e Sesto Senso.
Ma la di la' di quale sia la scelta dell'oggetto, si ripropone il solito problema: non ho a portata di mano un negozio fisico dove toccare con mano e discutere con qualcuno le possibili soluzioni.
I primi due sono simili, necessitano di staffe varie per essere fissati, ma come?
Il mio focheggiatore sarà compatibile per il fissaggio diretto (vedi immagine), utilizzando quali viti?
49675
O dovrei cambiare barra di fissaggio del telescopio (mettendo ad es. una losmandy?) e utilizzare quella come supporto della motorizzazione?
Sesto Senso ha un altro sistema (senza staffe e collegato alla regolazione fine), alcuni ne parlano molto bene, altri dicono che la motorizzazione potrebbe "slittare".
Qualcuno ha motorizzato un focheggiatore analogo al mio, con quale soluzione? (le immagini sono benvenute).
Inoltre le porte USB del portatile sono solo 3 e sono occupate (montatura, camera guida e camera di acquisizione).
Diventerebbe quindi necessario un hub usb, esperienze in merito?