PDA

Visualizza Versione Completa : Luna in IR 685 con C11



Richard1
02-12-2022, 06:21
Ciao a tutti, ieri alle 17,00 col cielo ancora chiaro appena prima che si annuvolasse ho fatto queste poche riprese. Mi sembrano buone. Il C11 era acclimatato da 10 ore e ho ripreso col cielo ancora chiaro, pur schermando con ir pass. Il tempo di quattro foto lunari e sono arrivate nuvole dense, così non ho potuto aspettare Marte.

Alby68a
02-12-2022, 09:16
Stai domando il tuo C11, belle immagini.

Richard1
02-12-2022, 22:24
Grazie. Poi remavo contro perchè la Luna era solo a 30 gradi e diametri simili danno il meglio con gli oggetti a oltre 50 gradi. Poi il cielo era ancora azzurro e penso che ci sia più contrasto quando è buio.
Ho notato (ma correggetemi se sbaglio) che il paraluce limita molto la luce diffusa nelle foto e aggiunge un po’ di contrasto.

Serafix
03-12-2022, 09:33
assolutamente sì ;) se è il caso utilizzalo :cool:
buone immagini e ben riprese. mi sembra che tu ci stia prendendo la mano ;)
nella prima non si vede Ina crater, peccato.
potresti riprovare ala prossima occasione tirando un po' il collo al tubo.
hai ripreso a fuoco diretto?

Richard1
03-12-2022, 10:15
Serafix spiegami bene di Ina crater. E' per caso il cosiddetto lago blu?
Fuoco diretto con la asi 178 mm a diverse risoluzioni.
Hai qualche consiglio particolare per la ripresa si Ina?

Serafix
03-12-2022, 12:56
sì, esatto lo chiamano così.
sembra che i geologi non concordino molto sull'età di formazione.
Pare che la zona abbia proprietà fisiche particolari ed insolite.
evidenziare la struttura non è semplice; ci vuole sicuramente diametro (Ina crater è grande circa 3 km, già alla portata di un 8") e condizioni di luce e seeing favorevoli.
se ci vuoi provare, all'ultimo quarto o al prossimo primo.
se fai solo hi-res, monta una barlow 2x, ma assicurati della bontà del seeing ;)
se poi ti scappa di fare anche una ripresa in rgb, va bene anche a fuoco diretto :cool: