PDA

Visualizza Versione Completa : Strumento coordinate celesti



Huniseth
16-01-2023, 19:41
Qualcuno sa se ci sono strumentini che puntando una o piu stelle trovano le coordinate? Con le dovute calibrazioni. Roba da non svenarsi...

cesarelia
16-01-2023, 21:59
Intendi una specie di sestante?

Huniseth
17-01-2023, 09:50
Più o meno, tipo inclinometro digitale o cosa del genere, da mettere su un tele a mo di cercatore il tutto su normale treppiede, senza usare pc o cellulare

cesarelia
17-01-2023, 16:29
Gli smartphone potrebbero funzionare in tal senso, possono fornire azimuth ed elevazione con sensibilità di 1° (ho idea della loro precisione o accuratezza)

Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk

Armando31
18-01-2023, 08:37
Però bisogna tararli per bene e metterli in asse con l'oculare la celestron ha creato un accrocco ,costicchia
https://www.amazon.it/Celestron-Nexyz-Phone-portata-compatibile/dp/B07D7V3B8M/ref=asc_df_B07D7V3B8M/?tag=googshopit-21&linkCode=df0&hvadid=305639131837&hvpos=&hvnetw=g&hvrand=8629107289370900636&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=c&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=20606&hvtargid=pla-561840323674&psc=1

Huniseth
18-01-2023, 09:24
Grazie, ma non è esattamente quello che cerco, e poi dovrei cambiare il mio Nokia 5810 che va benissimo.
Non trovo aiente in giro, ci sono gli inclinometri ma non fanno le coordinate.

Armando31
18-01-2023, 10:29
Per esperienza l'accrocco Celestron è lunico che riesci a collimare al centesimo quello che vedi su lo smarphon è l'culare tramite i levismi
Costa per uno come te che i soldi li deve portare nella tomba:biggrin::biggrin::biggrin: Scherzo!!! basta un smartphon rigenerato che abbia il gps incorporato per le coordinate, la bussola
ti posto questo ,c'è ne sono altri meno cari La tecnologia costa ,non vale la regola: la moglie ubriaca e la botte piena:biggrin:
https://www.amazon.it/Samsung-Galaxy-Cellulare-5-6-samoled-Ricondizionato/dp/B09BB5FF4S/ref=sr_1_5?crid=2ZHYB9ZCJXIC9&keywords=smartphone%2Bricondizionati&qid=1674037477&sprefix=%2Caps%2C90&sr=8-5&th=1

Huniseth
18-01-2023, 13:20
Al momento non trovo altro che quello che hai postato - cerco ancora..
Nel caso, per cambiare cell devo prima trovare da vendere il 5810.....
Devo prima aspettare che si guasti prima di prendere un cell con la bussola...

cesarelia
18-01-2023, 15:38
Se per coordinate intendi azimuth ed elevazione servirebbe praticamente un teodolite; in alternativa un inclinometro ancorato al tubo e un goniometro attorno alla testa AZ (più una bussola per tarare il goniometro), da tarare con il polo nord terrestre. Un simile sistema mi tornerebbe utile anche per fotografie paesaggistiche in cui prevedere il passaggio di un astro per un punto ben preciso, ad es. osservando da una certa posizione la fessura di una parete o la punta di un campanile.

Se invece per coordinate intendi quelle equatoriali, lo strumento deve essere più complicato ed avere certe caratteristiche: deve conoscere l'orario e la posizione attuale (manualmente o tramite modulo GPS); la direzione del nord magnetico (tarata manualmente o tramite un modulo magnetometro) e relativa correzione per il nord terrestre; la direzione verticale (ovvero un sensore inclinometro), un giroscopio e un piccolo processore per ricavare ar e dec dalle letture dei sensori. Un tale strumento credo che non sia in commercio, ma in effetti i moderni smartphone hanno tutta quella serie di sensori, e con un'app come SkEye è possibile visualizzare le coordinate AZ ed EQ della direzione puntata.
Però sarebbe sarebbe un bel progettino di autocostruzione creare uno accessorio di questo tipo, magari con Arduino, o meglio con un microprocessore più minimale e compatto.

Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk

Huniseth
19-01-2023, 19:52
Fanno una marea di oggetti inutili e uno cosetto con le caratteristiche che hai citato non si trova... Non mi sembra nulla di eclatante.