Visualizza Versione Completa : Svbony 305 Pro
Buonasera a tutti gli amici. Ho ricevuto da pochi giorni la camera Svbony 305 pro. Qualcuno mi sa dire qual'è il software che va installato per usufruire a pieno
della camera?
etruscastro
17-01-2023, 09:18
domanda: ma l'hai presa come camera guida?
No, come camera principale per il mak 127
cesarelia
17-01-2023, 17:38
Hai provato se sharpcap la riconosce?
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
Ho intallato il programma, collegato la camera e la camera non la vede. forse c'è qualche passaggio che non ho fatto.
mazzolatore
17-01-2023, 18:32
Io ho la 105, e sul foglietto illustrativo mi ricordo c'era un lista dei software compatibili. Sicuramente ce lo hai scritto anche tu.
Comunque con sharpCap funziona.
cesarelia
17-01-2023, 19:02
Dal menu di sharpcap seleziona
"Cameras" > "Rescan for Cameras"
e poi dovresti trovare
"Cameras" > "SVBONY SV305 PRO"
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
E' uno dei primi passi che ho fatto, ma comunque non mi vede la camera.
Ciao, ho la stessa camera e la uso con sharpcap e Nina. Hai installato i driver del dispositivo? Devi scaricarli dal sito di SVBony. Poi quando avvi sharpcap, fai un rescan camera anche se ti compare la voce. Dopo selezioni la camera con una nuova voce.
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
I driver li ho trovati nel sito. Una volta scaricati come proseguo?
Armando31
18-01-2023, 08:59
Io la rimanderei indietro non vale quanto costa prederei Una asi dello stesso valore ,la svbony a una matrice di bayer che fa pena ha una dominante verdognola difficilmente da eliminare in post elaborazione
Ho trovato i driver e adesso il software la legge. Ora farò il test.
Io la rimanderei indietro non vale quanto costa prederei Una asi dello stesso valore ,la svbony a una matrice di bayer che fa pena ha una dominante verdognola difficilmente da eliminare in post elaborazione
Si tratta di un'ottima camera, ho fatto moltissime riprese planetarie e non, per cui ho esperienza. Le sorelle minori sono da evitare, ma questa è ben riuscita. La dominante verde la gestisci in fase di acquisizione facendo un bilanciamento automatico del colore (tasto Adjust su Sharpcap) o puoi farlo in post produzione. La dominante verde è dovuta alla matrice presente sul sensore, che è lo stesso che montava a suo tempo la ZWO ASI 290Mc, solo che costava il doppio.
Qui puoi vedere alcune foto fatte con questa camera (quelle planetarie ovviamente) https://www.flickr.com/photos/193340262@N08/
Armando31
18-01-2023, 18:04
Bravo! ho visto però io non la comprerei , questo vale per me
cesarelia
18-01-2023, 22:57
Anche le ASI224 e la mia player One Ceres-C hanno la dominante verde.
Se non sbaglio tutte le matrici di Bayer acquisiscono il verde in quantità doppia rispetto agli altri colori (ad es. RGGB).
La dominante verde la gestisci in fase di acquisizione facendo un bilanciamento automatico del colore (tasto Adjust su Sharpcap) o puoi farlo in post produzione
Io preferisco bilanciare i colori in post-produzione perché altrimenti non ho un buon controllo degli istogrammi dei singoli colori e rischio di saturarne qualcuno.
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.