Altomare Secca
20-01-2023, 17:45
buongiorno a tutti.
chiedo il vostro consiglio perché sono un pelino confuso riguardo l'acquisto di una camera che sarà utilizzata principalmente come camera-guida ma che possa donarmi un pizzico di soddisfazione nel planetario col C8.
non voglio spenderci su troppi soldi e una cosa che mi preme tantissimo é non avere problemi di riconoscimento con PHD2/NINA/etc
purtroppo sull'usato non si trova quasi nulla e, controvoglia, stavo cominciando a guardarmi attorno per il nuovo.
alcune possibili opzioni (ma se ne avete altre mi farebbe piacere)
bresser IMX225 https://www.bresser.de/fr/Astronomie/Accessoires/Astrophotographie/BRESSER-Camera-HD-pour-la-lune-et-les-planetes-et-guide-1-25.html a colori, piccola, leggera, ma con connessione usb 2.0
zwo asi120mc https://www.astroshop.it/telecamere-astronomiche/zwo-fotocamera-asi-120-mc-s-color/p,45258 sembra quasi lo standard per l'autoguida ma non so quanto renda in planetario
zwo asi224mc https://www.pierro-astro.com/materiel-astronomique/cameras-astro/cameras-planetaires/cam%C3%A9ra-zwo-asi224mc-couleur_detail con questa so che andrei sul sicuro ma é cara
bresser IMX290 https://www.bresser.de/fr/Angebote/Occasion/Astronomie/BRESSER-Camera-Full-HD-Deep-Sky-Autoguider-1-25.html ma anche questa con connessione USB 2.0
PlayerOne Ceres-C IMX224 https://www.univers-astro.fr/fr/speciale-guidage/915-camera-ceres-c-imx224-usb30-couleur-player-one.html piccola, usb3, stesso sensore della asi224, ma mi preoccupa la compatibilità
SvBony: ce ne sono troppe troppo simili
avete dei consigli da darmi?
chiedo il vostro consiglio perché sono un pelino confuso riguardo l'acquisto di una camera che sarà utilizzata principalmente come camera-guida ma che possa donarmi un pizzico di soddisfazione nel planetario col C8.
non voglio spenderci su troppi soldi e una cosa che mi preme tantissimo é non avere problemi di riconoscimento con PHD2/NINA/etc
purtroppo sull'usato non si trova quasi nulla e, controvoglia, stavo cominciando a guardarmi attorno per il nuovo.
alcune possibili opzioni (ma se ne avete altre mi farebbe piacere)
bresser IMX225 https://www.bresser.de/fr/Astronomie/Accessoires/Astrophotographie/BRESSER-Camera-HD-pour-la-lune-et-les-planetes-et-guide-1-25.html a colori, piccola, leggera, ma con connessione usb 2.0
zwo asi120mc https://www.astroshop.it/telecamere-astronomiche/zwo-fotocamera-asi-120-mc-s-color/p,45258 sembra quasi lo standard per l'autoguida ma non so quanto renda in planetario
zwo asi224mc https://www.pierro-astro.com/materiel-astronomique/cameras-astro/cameras-planetaires/cam%C3%A9ra-zwo-asi224mc-couleur_detail con questa so che andrei sul sicuro ma é cara
bresser IMX290 https://www.bresser.de/fr/Angebote/Occasion/Astronomie/BRESSER-Camera-Full-HD-Deep-Sky-Autoguider-1-25.html ma anche questa con connessione USB 2.0
PlayerOne Ceres-C IMX224 https://www.univers-astro.fr/fr/speciale-guidage/915-camera-ceres-c-imx224-usb30-couleur-player-one.html piccola, usb3, stesso sensore della asi224, ma mi preoccupa la compatibilità
SvBony: ce ne sono troppe troppo simili
avete dei consigli da darmi?