PDA

Visualizza Versione Completa : Luna Piena al 100%



Pierluigi Panunzi
25-01-2023, 18:04
volevo segnalare a tutti gli amici interessati che il prossimo 5 febbraio 2023 , alle 19:30:44 la Luna Piena avrà una fase esattamente al 100% !

si tratta di un evento abbastanza raro, che quest'anno capita solo altre 3 volte.

la rarità consiste nel fatto che la Luna, sì, appare come Piena, ma se non è esattamente al 100% lungo il bordo lunare si iniziano a vedere i crateri lungo il terminatore.
Di solito la condizione del 100% di fase si verifica quando la Luna si trova sotto l'orizzonte o già tramontata oppure che deve ancora sorgere.

quando è al 100% tutta la facciona è illuminata dal Sole, apparentemente piatta, nel senso che non si riescono a distinguere bene i crateri visto che non proiettano ombra.

domenica 5 febbraio, nell'istante di Luna Piena, la Luna si troverà già alta in cielo, a circa 25° sopra l'orizzonte, in direzione Est e si potrà fotografare bene
50225

qui vediamo il diagramma di Stellarium con indicate le costellazioni in cui si trova e la griglia di azimuth ed elevazione

buone osservazioni!!

Fazio
25-01-2023, 21:47
… volevo segnalare… esattamente al 100%…

Esattamente detto da te è superfluo…:biggrin:

Serafix
26-01-2023, 08:40
allora, io me la segno, ma se il meteo di nuovo fa il matto giuro che vendo lo strumento e compro un bel plastico ferroviario :wtf::wtf:

Pierluigi Panunzi
26-01-2023, 09:27
siiiii, così io porto i miei trenini !!! :biggrin::D

per aspera ad astra...

Pierluigi Panunzi
04-02-2023, 23:28
ricordo a tutti gli interessati questo evento!!!
;)

Andrea Mattioli
05-02-2023, 18:11
Roma, ore 18. Io sono pronto. Vedo sorgere la luna da dietro il palazzo di fronte... ma ovviamente si sta annuvolando :wtf:

Pierluigi Panunzi
05-02-2023, 19:44
fotografata!!
con la fida Nikon Coolpix P900 a 2000mm di focale.

originale
50323

con poco contrasto
50324

con più contrasto
50325

:cool:

Serafix
05-02-2023, 21:50
qui sulle prealpi venete pioggerellina e nebbia, sembra novembre.
mi preparo a permutare il C8 con dei trenini elettrici :oops::oops:

Pierluigi Panunzi
06-02-2023, 12:11
per la cronaca, aggiungo che la luna piena della scorsa notte era una "microluna", contrapposta ad una "superluna"...

si trovava infatti all'apogeo, 405.830 km