Visualizza Versione Completa : C/2023 A3 ( Tsuchinshan-ATLAS )
Ciao a tutti!
Con le solite premesse sull'imprevedibilità delle comete, questa sembra promettere bene: è stimata attorno a magnitudine 0 ad ottobre 2024!
Yoshida aerith.net (http://www.aerith.net/comet/catalog/2023A3/2023A3.html)
Incrociamo le dita :razz:
Ottobre 2024!!! Lentuccia come cometa :biggrin:
Huniseth
07-03-2023, 14:29
Sincronizziamo gli orologi........ altrimenti rischiamo di farcela scappare.... Non hanno azzeccato la neander che era già qui figuriamoci una fra due anni...
incrociamo le dita, però bisogna tener conto che: sì, è bella grossa, ma non arriva all'orbita di saturno :hm:
comunque siamo ottimisti ;)
Salvatore
07-03-2023, 16:48
É ancora un po' presto, ma se le previsioni saranno azzeccate sarà sicuramente uno spettacolo.
Huniseth
07-03-2023, 18:32
Mi sa che i Re Magi non si fidano più delle previsioni, probabilmente staranno a casa a guardare Sanremo......
Cominciamo ad esserci, poi come sarà sarà. https://www.astronomia.com/forum/images/icons/icon7.png
Sincronizziamo gli orologi........ altrimenti rischiamo di farcela scappare.... Non hanno azzeccato la neander che era già qui figuriamoci una fra due anni...
In effetti le previsioni sulla C/2022 E3 sono state perfette; meno perfette, per così dire, sono state le aspettative di cui è stata caricata da parte dei media generalisti, ma questa non è una novità e non penso che in futuro possa cambiare qualcosa
Huniseth
08-03-2023, 13:30
Questo la dice lunga sulla qualità dell'informazione in Italia.
Diegoclimb
15-10-2024, 11:46
Domanda: con l'andare dei giorni sarà più alta sull'orizzonte o più bassa? Anche io purtroppo ho la visuale parzialmente occultata a ovest da un'altura...
Pierluigi Panunzi
15-10-2024, 12:36
nei prossimi giorni sarà sempre più alta sull'orizzonte...
:)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.